Quali contributi si possono non pagare

Il ministro del Lavoro ha firmato l’atteso decreto attuativo sull’esonero dei contributi previdenziali per i professionisti. Anche se il provvedimento non è stato ancora pubblicato (mancano dei passaggi tecnici), dal testo che il Giornale della Previdenza ha potuto consultare si evincono alcuni punti fermi, con una sorpresa che riguarda i neo-iscritti. Innanzitutto, l’esonero sarà fino…

Via al bando 2021 per i mutui prima casa

L’Enpam ha dato il via libera al nuovo bando dell’anno 2021 per la concessione di mutui ipotecari ai propri iscritti. La Fondazione intende in questo modo sostenere i giovani medici e odontoiatri interessati all’acquisto o alla ristrutturazione di una prima casa oppure di un’unità immobiliare da adibire a studio professionale. Il mutuo può essere chiesto…

Perché i Mav non arriveranno per posta

Leggendo quello che scrive l’Enpam sembra che i bollettini di Quota A non vengano più spediti per risparmiare e che dobbiamo scaricarceli da soli dall’area riservata.   Lettera firmata   Gentile Collega, la scelta di non spedire i bollettini Mav è stata fatta prioritariamente per consentire a tutti i potenziali beneficiari di poter richiedere l’esonero…

Roma, storia di una dismissione epocale

Con la firma dell’ultimo rogito, avvenuta lo scorso 21 aprile a Roma, l’Enpam ha completato un processo durato 10 anni che sancisce la vendita dell’intero patrimonio residenziale della Capitale del più grande ente previdenziale privato italiano. Una straordinaria operazione di dismissione, di carattere epocale, che ha portato alla vendita diretta agli inquilini di più di…

Perché i numeri del 2020 sono straordinari

A proposito dell’articolo entusiastico per il bilancio dell’Enpam vorrei far notare che i numeri dicono che rispetto al 2019 abbiamo -352 milioni di euro dalla gestione immobiliare e finanziaria, + 248 milioni di euro dai nostri contributi. Ogni commento è superfluo.   Dott. Gabriele Cardu   Gentile Collega, nonostante sia stato l’anno del Covid, con…