BILANCIO PRECONSUNTIVO
Enpam stima per il 2024 un risultato positivo di quasi mezzo miliardo

L’Assemblea nazionale dell’Enpam, l’Ente di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri, ha approvato all’unanimità il bilancio preconsuntivo del 2024. Sulla base dei dati rilevati si prevede di chiudere l’anno in corso con un avanzo di circa 484 milioni di euro. Un risultato che ribalta le previsioni, che erano negative per 84 milioni di…

CONTRIBUTI
Se medici di famiglia dipendenti, pensioni Enpam non più garantite

L’Enpam non potrà garantire il pagamento delle pensioni ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta se da convenzionati dovessero diventare dipendenti. “Ogni tanto qualcuno parla di dipendenza per i medici di medicina generale, senza però avere chiaro che la previdenza dell’intera categoria di medici e odontoiatri collasserebbe”, dice il presidente dell’Enpam, Alberto…

SALUTEMIA
Non solo nella cattiva, ma anche nella buona sorte

Assistenza durante la maternità, protezione della salute dei figli, borse di studio: sono alcune delle tutele che SaluteMia, la società di mutuo soccorso dei medici e degli odontoiatri, offre agli iscritti insieme ai piani di sanità integrativa. SaluteMia infatti non è solo una “rete di protezione” sociosanitaria che offre prevenzione, assistenza, prestazioni sanitarie e socio…

DOPO L'ALLARME ISTAT
Con medicina generale a rischio, anche previdenza in pericolo

L’Enpam esprime preoccupazione per la fotografia scattata dall’Istat sui medici di medicina generale. “Il problema riguarda tutti i cittadini che faranno sempre più difficoltà ad accedere all’assistenza di prossimità, e anche per le pensioni di chi ha svolto questa professione per una vita, non c’è da star tranquilli se non se ne prevede il rimpiazzo”,…