Intelligenza artificiale, rischio per professionisti senza politiche adeguate

L’intelligenza artificiale generativa supplisce a “carenze di competenze, sostituendo alcune attività” e “senza politiche formative e per il lavoro rischia di produrre effetti distruttivi” sul mercato occupazionale, “spazzando via i professionisti più fragili, che svolgono attività seriali a bassa capacità cognitive”. Questo il ragionamento che l’Adepp, l’Associazione delle Casse di previdenza private, ha portato mercoledì…

Consenso informato, tutto quel che c’è da sapere

Il “consenso alle cure” del paziente, come ribadito ancora dalla Corte di Cassazione con recente sentenza, deve essere non solo informato, bensì libero, consapevole, completo, globale ed esplicito. È uno dei principi cardine che ritornano nel volume curato da Marco Perelli Ercolini, giunto alla 14esima Edizione. Il volume “Il consenso informato in Medicina”, aggiornato a…

Laurea honoris causa a Modiano. Oliveti: “Terapia per coscienza immemore e anestetizzata”

L’università Campus Bio-Medico di Roma, per mano del suo Rettore Eugenio Guglielmelli, ha conferito oggi la laurea magistrale Honoris Causa in medicina e chirurgia a Sami Modiano, 93 anni, testimone della Shoah, per meriti umanitari e sociali. Nel corso della sua lectio magistralis, Modiano, circondato dai giovani Ragazzi della scuola Marta Russo di Trigoria, ha…

Corte dei conti, bilanci Enpam sani anche nell’anno nero della pandemia

Emerge un quadro costituito sostanzialmente da bilanci in equilibrio e crescita patrimoniale dalla relazione che la Corte dei conti ha emesso sull’anno 2021 dell’Enpam. Una condizione di solidità, nonostante l’impegno economico che l’ente ha affrontato per sostenere gli iscritti durante la fase pandemica. PATRIMONIO IN AUMENTO La Sezione del controllo sugli enti della magistratura contabile,…

Via libera al preconsuntivo 2023 e al preventivo 2024. Ok anche a modifiche statutarie

L’Enpam prevede di chiudere il 2023 con un sostanziale pareggio del saldo previdenziale. Lo si evince dal bilancio preconsuntivo approvato il 25 novembre dall’Assemblea nazionale dell’ente pensionistico dei medici e degli odontoiatri. La differenza fra entrate contributive e uscite per prestazioni è infatti stimata in un disavanzo di appena 4,5 milioni di euro su un…

Violenza donne, medici e dentisti domani in rosso contro i femminicidi

I medici e gli odontoiatri manifesteranno il loro no alla violenza contro le donne indossando accessori rossi in occasione del 25 novembre. L’occasione sarà l’Assemblea nazionale dell’Enpam che si riunirà domani a Roma per l’approvazione del bilancio di previsione dell’ente di previdenza. Vi parteciperanno i Presidenti degli Ordini dei medici di tutta Italia, una rappresentanza…

La vita felice di chi ha il Parkinson

“Non chiamatemi morbo” è la mostra fotografica “parlante” e itinerante, inaugurata al Castello di Novara lo scorso 17 novembre. Organizzata dalla Confederazione Parkinson, è stata ideata con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su una malattia sempre più diffusa, ma “non contagiosa”. L’iniziativa è nata combattere i pregiudizi e luoghi comuni che avvolgono ancora malati e…