Informazione chiara e accessibile

Un sentito grazie a tutta la Redazione per l’ottimo servizio di informazione che fate. Servizio puntuale, competente, e che fornisce sempre informazioni utili, complete, ed espresse con una forma chiara, accessibile e sintetica. Davvero complimenti e ancora grazie! Continuate così! Con l’occasione invio gli auguri di un ottimo 2024. Francesco Pesavento, Padova   Gentile Dottore,…

Un premio per medici e odontoiatri scrittori

Raccontare il rapporto instaurato con i pazienti e come i loro sentimenti e le emozioni siano utili per comprenderne il dolore è quanto invita a fare – entro l’8 febbraio – la Fnomceo, che ha lanciato un premio letterario intitolato “Il sollievo dalla sofferenza”. “Da Céline a Cechov – afferma il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli – da…

Lorem Ipsum
Cordoglio per la scomparsa del presidente dell’Ordine dei medici dell’Aquila

L’Enpam esprime cordoglio per la scomparsa a 72 anni di Maurizio Ortu, storico presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri dell’Aquila ininterrottamente dal 2008. “Esprimo tutto il mio cordoglio per la perdita innanzitutto di un caro amico fraterno e stringo in un abbraccio forte la famiglia e i figli” ha commentato con tristezza il presidente…

Lorem Ipsum
Online il Giornale della Previdenza e lo Speciale sull’Assemblea nazionale

Sono online il numero 6 del Giornale della Previdenza e lo Speciale dedicato all’assemblea nazionale Enpam che si è tenuta lo scorso 25 novembre. Il giornale dedica la copertina dell’ultimo numero dell’anno alla sanità integrativa. Nello specifico alle opportunità che SaluteMia riserva a medici, dentisti e ai loro familiari quando si trovano ad essere loro i pazienti bisognosi…

Lorem Ipsum
Tagli alle pensioni dei medici dipendenti: con l’emendamento del governo si salvano solo le pensioni di vecchiaia

La commissione Bilancio del Senato ha concluso domenica 17 dicembre l’esame del Ddl di bilancio con la manovra 2024. Tra le proposte di modifica approvate dalla commissione c’è un emendamento del governo all’articolo 33 della manovra: salve dai tagli inizialmente previsti le pensioni di vecchiaia di medici, dipendenti di enti locali, maestri e ufficiali giudiziari.…

Come tagliare le tasse e mettere il turbo alla tua pensione

  Investire sulla rendita pensionistica e sulla tutela della propria salute (e dei propri familiari) permette ai medici e dentisti che pagano l’Irpef di ridurre le tasse. Infatti i versamenti per riscatti, previdenza complementare e sanità integrativa, per le somme pagate entro il 31 dicembre, potranno essere dichiarati all’Agenzia delle Entrate per diminuire l’imponibile fiscale…