CONTRIBUTI
Specialisti esterni: il Cda mette un tetto ai contributi

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam ha risolto la questione degli Specialisti esterni mettendo un tetto ai loro contributi previdenziali. Il provvedimento, che per diventare operativo ha bisogno del via libera dei ministeri vigilanti, riguarda i medici e gli odontoiatri che esercitano in strutture convenzionate con il Servizio sanitario nazionale. Questi professionisti beneficiano da tempo di…

CONTRIBUTI
Specializzandi e raccolta sangue, ecco dove vanno i contributi

Un emendamento del Milleproroghe sta risolvendo l’ingorgo normativo che aveva fatto sparire la possibilità di retribuzione per gli specializzandi che collaborano con le associazioni impegnate nella raccolta sangue. Prima di ripercorrere la vicenda e fare il punto è bene richiamare l’attenzione su una parte fondamentale degli introiti dei medici in formazione: i contributi. La contribuzione…

SALUTE DIGITALE
Parkinson e reflusso, nuove sfide per l’IA

Un team di ricercatori ha sviluppato un sistema basato sull’AI in grado di valutare a distanza le prestazioni motorie dei pazienti affetti da Parkinson, malattia neurologica attualmente priva di cure. Il morbo richiede valutazioni cliniche regolari per gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita. L’innovazione aprirebbe dunque nuove strade per tutti i pazienti…

PENSIONE INTEGRATIVA
FondoSanità batte Tfr: un 2023 da incorniciare. E non solo

Sono risultati eccellenti quelli fatti segnare nel 2023 da FondoSanità, il Fondo pensione complementare negoziale per gli esercenti le professioni sanitarie, siano essi liberi professionisti o dipendenti. Dopo un 2022 caratterizzato infatti da turbolenze finanziarie, derivate dallo scoppio in febbraio del conflitto russo-ucraino, e che avevano avuto effetti deleteri sulle quotazioni internazionali, il 2023 ha…

MEDICINA DIFENSIVA
Oliveti: grazie al ministro Schillaci per scudo penale medici

Dall’Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri un grazie al ministro della Salute Orazio Schillaci per l’impegno a favore dello scudo penale per il personale sanitario. “I medici non vogliono l’impunità, ma hanno bisogno di sentirsi protetti quando operano per la salute dei cittadini, specie in un contesto di grave carenza d’organico – dice il…