CONTRIBUTI
Sette su dieci hanno scelto la comodità della domiciliazione

Il numero di medici e dentisti che scelgono la domiciliazione bancaria per il pagamento dei contributi Enpam è in forte crescita: nel 2024, sette su dieci hanno optato per questa modalità, con un incremento di quasi 21mila iscritti rispetto all’anno precedente. Questo sistema consente di rateizzare i versamenti fino a otto rate, evitando dimenticanze e il rischio di sanzioni.
La domiciliazione per la Quota A si può attivare entro il 31 marzo dall’area riservata del sito Enpam. È possibile scegliere di pagare anche in otto rate. La domiciliazione garantisce sicurezza, con possibilità di revoca o rimborso in caso di errori.

AUDIZIONE BICAMERALE
Italia al centro degli investimenti dell’Enpam

La riforma della medicina generale, con il passaggio dei medici di famiglia alla dipendenza dal Servizio Sanitario Nazionale, rischia di compromettere l’Enpam. Il presidente Alberto Oliveti ha evidenziato che tale cambiamento farebbe perdere circa il 40% dei contributi previdenziali. L’Enpam gestisce un patrimonio di 27,86 miliardi di euro, con investimenti in Italia per il 46%. La Fondazione punta su sostenibilità ESG, private market e innovazione sanitaria, rafforzando la medicina territoriale con le Case di comunità spoke.