I bambini di una volta

Vincenzino Grasso, ginecologo, ha diretto l’ambulatorio di colposcopia del policlinico universitario di Catania dal 2005 al 2011, prima di dedicarsi alla libera professione. Socio Amfi, ha iniziato a occuparsi di fotografia nei primi anni 80, sperimentando in camera oscura sviluppo e stampa. Questi scatti risalgono a quel periodo, quando era ancora studente in Medicina. “Sognavo…

Paesaggi con tridimensionalità speciale

Si deve cercare la tridimensionalità nella foto di paesaggio, dice Marco Carulli. Con il fotografo professionista e docente della Nikon School, abbiamo fatto una video chiacchierata (vedi qui sotto) chiedendogli alcuni consigli utili a chi vuole cimentarsi nel concorso fotografico lanciato da Il Giornale della previdenza e che come tema ha proprio il paesaggio, sia naturalistico…

Toscana e colori

Stefano Foglio, 64 anni di Biella, lavora come medico di base nella sua città. La fotografia è da sempre una delle sue grandi passioni. Per i suoi scatti usa una reflex Nikon D7500 con zoom 18-140/18-55.   Guarda tutte le foto   Vi ricordiamo il contest fotografico attuale PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i…

Nuvole

Marco Re, nato a Settimo Torinese dove esercita da 25 anni come medico di Medicina generale. Utilizza per i suoi scatti una Nikon D7500 con obiettivi Nikon AF-S DX 18-300 mm f/3.5-6.3, Nikon AF-S DX 35 mm f/1.8 e Tokina AT-X 11-20 f/2.8.   Guarda tutte le foto   Vi ricordiamo il contest fotografico attuale…

Animali di montagna

Mauro Paracchini, pensionato, vive a Pecetto Torinese. Medico ospedaliero specializzato in Ostetricia e Ginecologia, è stato in servizio nell’Asl T05 Piemonte fino al primo settembre 2017. Successivamente è andato in quiescenza e oggi prosegue l’attività come libero professionista. È un naturalista e appassionato di fotografia naturalistica, montagna, biologia marina e immersioni. Iscritto all’Associazione fotografi naturalisti…

Ritorno in Somalia

Marco Prete è un radiologo in pensione. È stato Ufficiale medico in servizio a Firenze nell’ospedale militare San Gallo. Dal 1999 e sino al raggiungimento della pensione nel 2021 ha lavorato all’ospedale civile di Pistoia. Per gli scatti ha utilizzato una Pentax SuperA con due ottiche: 50mm fisso e zoom 100-300. Alcuni delle sue foto…

Obiettivo: trofei da safari

Renato Canal, 70 anni, milanese, specializzato in Chirurgia vascolare e Urologia, responsabile del servizio di ecografia diagnostica della clinica privata di Milano. Per i suoi scatti usa una Nikon z7 e obiettivi 24 -70 1:4 – Fuji xt2. Guarda tutte le foto     PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti…

L’Astratto è un mare in tempesta

“Mare in tempesta” di Roberto Carlon, cardiologo di Cittadella (Pd) si aggiudica il concorso “Fotografia astratta delle cose comuni” lanciato del Giornale della previdenza. Uno scatto costruito in studio, fotografando in controluce un quadro di sabbia colorata che si muove, ruotandola, all’interno di un doppio vetrino. Per Alessandro Tiraboschi, fotografo professionista docente Canon, quella di…

Selezione Astratto 2

Continuano ad arrivare le vostre fotografie dedicate al contest sulla fotografia astratta di oggetti comuni. È ancora possibile inviare i vostri scatti Inviate le foto a giornale@enpam.it, se troppo pesanti utilizzate Wetransfer o servizi simili. La copertina la vogliamo dedicare allo scatto, Acquaverde, di Natale Donato specialista in ematologia e oncologia, di Pescara. Aiutato da…

Viaggi e paesaggi

Ettore Perreca, medico di famiglia ed ecografista a Imperia.  Predilige fotografare paesaggi. Esegue i suoi scatti con smartphone iPhone 12 mini.   Guarda tutte le foto   Vi ricordiamo il contest fotografico attuale PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare proprie fotografie per la pubblicazione sul Giornale della Previdenza,…