Foto notturne, ecco i vostri primi scatti

La fotografia notturna è un viaggio affascinante nel mondo della luce e del colore. Apparentemente una contraddizione, visto che la principale difficoltà che incontra il fotografo dopo il tramonto è proprio la scarsità di luce. Ma questa è la sfida, affascinante, da vincere. Quando scattiamo di notte diventa difficile la messa a fuoco e l’esposizione…

Viaggio in Normandia

Paula Castelli è nata a Macerata. Specialista in malattie infettive, è stata dirigente dell’Unità operativa di malattie infettive dell’ospedale cittadino. In pensione dal 2016, è una iscritta all’Amfi. Le foto sono relative a un viaggio in Normandia, fatto nell’aprile 2023. Per gli scatti ha utilizzato una Nikon D7500, con obiettivo Sigma 17-70 mm e cellulare…

Fiori d’estate

Aldo Calcinotto, medico del lavoro, di Oderzo in provincia di Treviso. Per le sue foto ha usato Nikon Z 7 II con Primoplan 58 1.9, Leitz Elmarit 60 2.8 macro e Nikon 105 2.8 macro. Ha raccolto una serie di scatti di fiori estivi, dove ha cercato di ” destrutturare” il fiore per arrivare all’essenza del…

“Ritratti… momenti di vita”

Gianpaolo Miniello, nato a Napoli, specializzato in Oftalmologia, esercita a Scauri di Minturno (LT) come libero professionista. Fotocamera: Olympus OM1. Obiettivi preferiti: ED 40-150 f 2,8 IS Pro, ED 14-40 f 2,8 IS Pro.   GUARDA TUTTE LE FOTO[   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare proprie fotografie…

Quella simbiosi tra occhi e camera

Il peso del mondo sulle spalle di un clown” La foto ritrae un vero clown che vive vicino a Treviso, il nome d’arte è Azzalai: pagliaccio, animatore, astrologo, mangiatore di fuoco. La foto è stata realizzata in studio e volutamente rappresenta un pagliaccio triste. L’opera recentemente ha meritato la menzione d’onore al “Great Photo Award 2024-…

FOTOGRAFIA
Copenhaghen

Stefano Calderini, nato a Milano, medico di famiglia a Carate Brianza, specialista in Neuropsichiatria infantile, ora in pensione. Gli scatti che ci ha inviato risalgono a dicembre scorso e sono stati realizzati con una Nikon Coolpix B500 e un telefono Google Pixel 4a.   Guarda le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i…

Foto
Astrattismo

Mario Parma è un oculista, libero professionista, che lavora a Milano e Usmate (Mb). Appassionato di fotografia, dapprima stampava in proprio in bianco e nero, dopodiché è passato alle stampe a colori e successivamente alle diapositive. Per passione colleziona Minolta analogiche. Per i suoi scatti ora usa una Canon Powershot G11, una Lumix LX5 e…

FOTORGAFIA
Camminare e ritrovarsi

Marco Bobbio, nato a Torino, specialista in cardiologia e in statistica medica. In pensione, già direttore della struttura complessa di cardiologia dell’ospedale “Santa Croce e Carle” di Cuneo. Per i suoi scatti ha utilizzato una Canon PowerShot G7 X e un obiettivo 8.8-36.8mm.   Guarda le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i…