Procida, capitale della cultura 2022

Giuseppe Bassi, 27 anni, specializzando in Cardiologia all’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Il corpo macchina è una Nikon Z7 con obiettivo Nikkor 24-70/f4. L’effetto seta è ottenuto con un filtro Nisi Nd.   Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare proprie fotografie…

The Big Apple

Paula Castelli, nata a Macerata, è specialista in Malattie infettive. Attualmente in pensione, è iscritta all’Associazione italiana medici fotografi (Amfi). Gli scatti sono relativi a un viaggio a New York del 2017. Per le sue foto ha utilizzato una Nikon D60, con obiettivi Nikon DX AF-5 Nikkor 18-55 mm, 55-200. Guarda tutte le foto  …

Fotodipingendo i navigli

Renato Canal, 68 anni, milanese, specializzato in Chirurgia vascolare e Urologia, responsabile del servizio di ecografia diagnostica della clinica privata di Milano. Per i suoi scatti usa una Nikon z7 e obiettivi 24 -70 1:4 – Fuji xt2. Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono…

Rafiki

Annalisa Cenderelli, nata a Marina di Carrara, specializzata in Ortopedia e Traumatologia, lavora nell’Esercito Italiano a seguito dell’arruolamento straordinario per l’emergenza Covid-19. Le foto sono state scattate in Tanzania nelle zone del lago Haubi, durante un viaggio con l’associazione senese di volontariato Gruppo Rafiki. Per i suoi scatti usa una Canon Eos 550 D con…

La bellezza del microcosmo

Francesco Marrone, 44 anni, pugliese di nascita (Bitonto), specialista in Anestesia e Rianimazione. Lavora a Roma nell’ospedale Santo Spirito in Sassia. Per i suoi scatti usa una Canon 6D-II con obiettivo vintage (Helios 58mm f2), Canon 6D-II e Canon 300mm IS f4. Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici…

Mistiche ascese

Fabio Zoccatelli, nato a Verona, titolare di un incarico di Continuità assistenziale presso l’Ulss 9, sta lavorando nelle Usca di Legnago (Vr). Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare proprie fotografie per la pubblicazione sul Giornale della Previdenza, online e cartaceo. Si richiede l’invio…

L’ultima galaverna

Piero Di Gennaro, nato a Napoli, specialista in Igiene e Medicina preventiva, lavora a Bologna come medico di Medicina generale. Per i suoi scatti usa una Nikon D 7200 con obiettivo Nikkor 18/300   Guarda tutte le foto     PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare proprie fotografie…

I silenzi della laguna

Roberto Carlon, 64 anni, veneziano di nascita, abita a Cittadella. Cardiologo, è iscritto all’Associazione medici fotografi (Amfi). Per i suoi scatti utilizza le Pentax KP, Pentax K-r e Pentax K-3 con obiettivi Pentax 17-55; Pentax 18-135; Pentax 100-300; Sigma 10-20; Sigma 160 macro; Pentax 60-250. Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA…

Abruzzo magico

Giuliano Bonanni, internista – ematologo, già primario dell’Asl di Pescara, presidio di Popoli. Oggi è pensionato e svolge la libera professione. Le foto sono state fatte a San Benedetto in Perillis (AQ). Per i suoi scatti usa una Fujifilm S9500 con obiettivo 28-300, e Kodak DX6490.   Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA…

La Galaverna della Bassa

Raffaella Tufarelli, nata a Foggia, medico chirurgo, esercita la libera professione nel Bolognese. Per i suoi scatti usa una Pentax K5 con obiettivo 18/55 mm. Guarda tutte le foto PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare proprie fotografie per la pubblicazione sul Giornale della Previdenza, online e cartaceo. Si…