Visitando l’Australia

Paula Castelli, nata a Macerata specialista in Malattie infettive, pensionata, è stata dirigente medico presso l’Uo Malattie infettive dell’ospedale di Macerata dal 1994 al 2016. Al momento rientrata in servizio per l’emergenza Covid. Socia AMFI. Le foto sono relative ad un viaggio in Australia nel 2014. Ha utilizzato NIKON D60, con obiettivi Nikon DX AF-5…

Favignana, perla del Mediterraneo

Catherina Dominguez Reali, libera professionista, specializzata in oftalmologia, lavora a Roma in strutture convenzionate e private. È consulente per la certificazione di dispositivi medici in ambito europeo. Per i suoi scatti utilizza: Nikon D7500, con zoom Nikon 18-300, grandangolo 12-24 Tokina e macro 90mm Tamron. È iscritta Amfi e vincitrice di alcuni concorsi fotografici. Si…

Il viaggio della vita

Danilo Susi, nato a Pescara, medico chirurgo specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, in pensione. Ha lavorato nell’ospedale civile di Termoli. È ideatore e fondatore dell’Amfi (Associazione medici fotografi italiani) nel 1994, di cui è stato presidente fino al 2019. Autodidatta nikonista, fotografo di ricerca, lavora con vari corpi analogici (Nikkormat, Nikon E) e digitali…

Tra acqua e ghiaccio

Corrado Pizzi, nato a Roma, è medico chirurgo specializzato in odontostomatologia. Ha lavorato nel suo studio odontoiatrico a Roma ed è attualmente pensionato. Ha eseguito gli scatti nella Patagonia Argentina, usando varie macchine fotografiche tra cui Nikon D700 con obiettivi 38 e 90mm, Go pro Heros 5, Canon power shot compatta e un telefonino Apple.…

Lisbona e la costa Sud dell’Algarve

Giancarlo Cistriani, 81 anni, nato a Leno in provincia di Brescia, specialista in chirurgia generale, pensionato. Per i suoi scatti ha utilizzato macchine Pentax Optio S4 e K20 con obiettivo 100mm. Nell’album, foto del Portogallo con i simboli di Lisbona: torre di Belem e monumento ai Navigatori e della costa sud dell’Algarve.   Guarda tutte…

Colori e suggestioni della Tuscia

Catherina Dominguez Reali, libera professionista, specializzata in oftalmologia, lavora a Roma in strutture convenzionate e private. È consulente per la certificazione di dispositivi medici in ambito europeo. Per i suoi scatti utilizza: Nikon D7500, con zoom Nikon 18-300, grandangolo 12-24 Tokina e macro 90mm Tamron. È iscritta Amfi e vincitrice di alcuni concorsi fotografici. Si…

Schiavonea, vista mare

Gaetano Gianzi, medico radiologo in pensione ha esercitato la professione a Trento e successivamente nella sua città natale, Corigliano Calabro. Vicepresidente Amfi, è direttore artistico del festival ‘Corigliano Calabro fotografia’ giunto quest’anno alla 19esima edizione. Utilizza per i suoi scatti una fotocamera Leica M10 Monochrom con Leica Summicron 2/35 mm Asph.   Guarda tutte le…

“α” e “Ω” due delle stagioni della vita

Francesco Carracchia, 70 anni, vive a Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa. Specializzato in chirurgia maxillo-facciale, è un libero professionista e socio dell’Associazione medici fotografi (Amfi). Per i suoi scatti usa Leica Q, Leica V-Lux e il telefono cellulare. L’idea del portfolio nasce dalla disamina di una serie di fotografie raccolte nel tempo che testimoniano…

Ritratti

Alessandro Errigo, 63 anni, specialista in Ginecologia e ostetricia, lavora come libero professionista in due case di cura a Pistoia e Bologna. È un socio dell’Associazione medici fotografi italiani. Le foto sono state realizzate con una Fuji XT-20   Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti…

Un viaggio a São Tomé

Paula Castelli, nata a Macerata, specialista in Malattie infettive, pensionata, è stata dirigente medico presso l’Uo Malattie infettive dell’ospedale di Macerata dal 1994 al 2016. Le foto sono scattate a São Tomé, nell’Africa equatoriale, in un viaggio di cooperazione con l’associazione “Elpis nave ospedale Onlus”. Socia dell’Associazione medici fotografi italiani (Amfi), utilizza una macchina Nikon…