Nuove frontiere terapeutiche nella schizofrenia

Costo: gratuito Ecm: 9 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 15 settembre 2025 Argomenti: il progetto di Formazione a distanza “Nuove frontiere terapeutiche nella schizofrenia”, scrivono gli organizzatori, nasce dalla premessa che la schizofrenia è associata a disabilità e sofferenza sia per le persone che ne sono affette, sia per quelle a loro vicine.…

La gestione della comunicazione tra oncologo e paziente

Costo: gratuito Ecm: 7 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 30 ottobre 2025 Argomenti: il corso – scrivono gli organizzatori – si pone l’obiettivo di offrire un approfondimento sulle tematiche legate alla comunicazione con il paziente nel percorso di cura, prevedendo approfondimenti e confronto tra psicologo e oncologo. Sulla base dell’ipotesi bio-psico-sociale l’approccio oncologico,…

Le patologie Hpv-correlate e la loro prevenzione

Nonostante la disponibilità dei vaccini HPV dal 2006 e la loro inclusione nei piani nazionali di immunizzazione, la copertura vaccinale rimane insufficiente. Per raggiungere l’obiettivo del 90% fissato dall’OMS, è fondamentale aumentare la consapevolezza sulle malattie correlate all’HPV e supportare gli operatori sanitari nella prevenzione primaria (vaccinazione degli adolescenti) e secondaria (screening negli adulti). Il corso, finanziato dalla Joint Action Europea PERCH, si inserisce nel quadro delle iniziative per l’attuazione del Piano europeo contro il cancro.

Pillole di chest

Costo: gratuito Ecm: 7 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 29 settembre 2025 Argomenti: il programma scientifico del corso affronterà importanti tematiche della Medicina Respiratoria, con particolare riguardo ai temi più ampiamente dibattuti e controversi, al fine di contribuire – scrivono gli organizzatori – a definire nel modo migliore quel ruolo sia scientifico che…

21° Corso di Medici in Africa

Il corso mira a fornire informazioni rapide sul volontariato in Africa, etnomedicina e auto-protezione. Include nozioni su diagnosi e terapia di malattie tropicali comuni, patologie ostetrico-ginecologiche e l’uso di farmaci in contesti remoti. Sono previste dimostrazioni pratiche di rianimazione neonatale e per adulti, utilizzando manichini portatili. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con organizzazioni (Onlus e Ong) che operano in Paesi in via di sviluppo, facilitando eventuali collaborazioni.

Introduzione all’intelligenza artificiale in medicina. II Edizione

Costo: gratuito Ecm: 8 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 30 settembre 2025 Argomenti: l’obiettivo del corso è fornire gli elementi essenziali per comprendere il funzionamento dell’intelligenza artificiale e le sue possibili applicazioni in campo biomedico, a un pubblico con competenze sanitarie privo di specifiche conoscenze informatiche o ingegneristiche. Questo tipo di know-how è…

Deepline. Percorsi condivisi nella depressione maggiore resistente

Costo: gratuito Ecm: 27 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 28 ottobre 2025 Argomenti: la depressione maggiore si colloca come il secondo fattore principale di disabilità nei Paesi occidentali, subito dopo le malattie cardiovascolari. Nella depressione è essenziale, oltre a una diagnosi accurata e tempestiva, la valutazione dell’aderenza terapeutica poiché la scarsa aderenza terapeutica…

Il contenzioso sanitario senza filtri

Costo: gratuito Ecm: 16,5 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 20 ottobre 2025 Argomenti: l’obiettivo dell’evento sarà di eliminare ogni filtro tra il mondo sanitario, quello giuridico e medico-legale, stimolando un proficuo confronto, al fine di mettere in luce, attraverso il contributo esperienziale di ciascun relatore, le diverse posizioni in gioco. L’evento – scrivono…