Introduzione all’intelligenza artificiale in medicina. II Edizione

Costo: gratuito Ecm: 8 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 30 settembre 2025 Argomenti: l’obiettivo del corso è fornire gli elementi essenziali per comprendere il funzionamento dell’intelligenza artificiale e le sue possibili applicazioni in campo biomedico, a un pubblico con competenze sanitarie privo di specifiche conoscenze informatiche o ingegneristiche. Questo tipo di know-how è…

Deepline. Percorsi condivisi nella depressione maggiore resistente

Costo: gratuito Ecm: 27 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 28 ottobre 2025 Argomenti: la depressione maggiore si colloca come il secondo fattore principale di disabilità nei Paesi occidentali, subito dopo le malattie cardiovascolari. Nella depressione è essenziale, oltre a una diagnosi accurata e tempestiva, la valutazione dell’aderenza terapeutica poiché la scarsa aderenza terapeutica…

Il contenzioso sanitario senza filtri

Costo: gratuito Ecm: 16,5 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 20 ottobre 2025 Argomenti: l’obiettivo dell’evento sarà di eliminare ogni filtro tra il mondo sanitario, quello giuridico e medico-legale, stimolando un proficuo confronto, al fine di mettere in luce, attraverso il contributo esperienziale di ciascun relatore, le diverse posizioni in gioco. L’evento – scrivono…

IAP on the road: un percorso di crescita

Costo: gratuito Ecm: 14 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 14 ottobre 2025 Argomenti: l’ipertensione arteriosa polmonare oltre a essere una patologia complessa, rara, molto seria e al momento purtroppo incurabile, è anche poco conosciuta. Questo corso è il risultato di una serie di eventi fatti sul territorio e raccoglie – scrivono gli organizzatori…

La Medicina di Genere e l’impatto delle differenze sulla salute

Costo: gratuito Ecm: 16 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 18 aprile 2025 Argomenti: la medicina di genere è lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socioeconomiche, ambientali, culturali e relazionali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona. In Italia, è stato predisposto il Piano formativo nazionale…