Busta arancione per sapere quanto prenderò

Bastano solamente due clic per avere sotto controllo la propria situazione previdenziale. Con la funzione “Busta arancione” infatti per avere un’ipotesi di pensione non serve fare nessuna fila, è tutto sulla propria Area riservata. Nato ormai dieci anni fa, il servizio “Busta arancione” ha permesso a centinaia di migliaia di medici e dentisti di poter…

Un piano per prendersi cura della salute orale

Riparazione di protesi mobili, estrazioni, otturazioni, radiografia endorale, abalazione del tartaro. Sono solo alcune delle prestazioni incluse nel piano sanitario integrativo ‘Odontoiatria’ di SaluteMia, che è possibile sottoscrivere in questi giorni. Un piano specifico per la cura della salute orale, sottoscrivibile in aggiunta al piano sanitario base, che comprende interventi in caso di emergenza, cure…

I libri della settimana – 12 febbraio 2021

IL CORAGGIO E LA PASSIONE. BRESCIA E IL COVID-19 di Francesco Puccio È questo un “breviario” sentimentale che lascia senza fiato. Senza un’ombra di enfasi, i medici e gli operatori sanitari bresciani raccontano la lotta quotidiana contro la pandemia. Il loro tempo speso in “prima linea” nell’isolamento dei reparti Covid e di quelli “no-Covid”, perché…

Il ricordo per i colleghi caduti nella pandemia

Saranno dedicate ai 310 medici e dentisti che hanno perso la vita nel corso della pandemia, le celebrazioni organizzate in occasione della prima Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, in programma sabato 20 febbraio. Le iniziative per la Giornata saranno trasmesse in streaming sul sito della Fnomceo a partire dalle 10.…

Covid-19: tutte le misure per medici e odontoiatri

Per scaricare l’infografica in Pdf Questa pagina contiene un riepilogo di tutte le misure di sostegno attivate per sostenere i medici e dentisti alle prese con l’emergenza Covid-19. Tra i provvedimenti adottati ci sono quelli approvati dall’Enpam, dal Governo e da enti mutualistici promossi o partecipati dall’Enpam. Misure Enpam Bonus Enpam Bonus Enpam+ Contributi sospesi…

Pianificare fa bene alla pensione

“Il riscatto mette il turbo alla pensione”(*), ma praticamente chi ha 65 anni deve buttare il sangue per andare in pensione. *Il riferimento è al titolo dell’articolo pubblicato la scorsa settimana Pasquale Muollo Gentile Collega, il costo del riscatto dipende anche dall’età in cui si fa domanda, per cui vale la regola generale che prima…

Abruzzo magico

Giuliano Bonanni, internista – ematologo, già primario dell’Asl di Pescara, presidio di Popoli. Oggi è pensionato e svolge la libera professione. Le foto sono state fatte a San Benedetto in Perillis (AQ). Per i suoi scatti usa una Fujifilm S9500 con obiettivo 28-300, e Kodak DX6490.   Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA…

Se il tempo fosse un gambero

Sono già iscritto alla Quota A dell’Enpam perché sono al quarto anno di specialistica in Ortopedia. Posso versare i contributi pregressi del quinto e sesto anno dell’università per usufruire dell’anticipo dei due anni sulla data della pensione? Giuseppe Filippone Gentile Collega, purtroppo no. Per recuperare gli anni di università per la pensione con il meccanismo…