I silenzi della laguna

Roberto Carlon, 64 anni, veneziano di nascita, abita a Cittadella. Cardiologo, è iscritto all’Associazione medici fotografi (Amfi). Per i suoi scatti utilizza le Pentax KP, Pentax K-r e Pentax K-3 con obiettivi Pentax 17-55; Pentax 18-135; Pentax 100-300; Sigma 10-20; Sigma 160 macro; Pentax 60-250. Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA…

I libri della settimana – 18 marzo 2021

LE MEMORIE DI UN GIOVANE NONAGENARIO di Sergio Magalini È scaturito dalla ferrea memoria dell’Autore questo dettagliato e godibile racconto autobiografico. Padre medico condotto e madre farmacista, l’Autore, classe 1927 – già primario tossicologo, specialista in malattie dell’apparato respiratorio ed ematologo –  ha esercitato la Medicina, dalla clinica all’insegnamento, in àmbito ospedaliero e universitario in…

L’assegno per chi si è contagiato

Sono un odontoiatra, da un anno lavoro come tutti proteggendomi dal Covid con accuratissimi protocolli di sicurezza, purtroppo però noi medici siamo impotenti quando la malattia ci viene trasmessa da un parente. Avuta notizia del contagio dei miei anziani genitori decidevo di curarli a casa, ovviamente ho smesso subito di lavorare per rispetto della salute…

I libri della settimana – 12 marzo 2021

BABY GANG. IL VOLTO DRAMMATICO DELL’ADOLESCENZA di Vittorino Andreoli La cronaca riporta sempre più spesso episodi di bullismo, di vandalismo, furti e violenze sessuali che hanno per protagonisti adolescenti, ma a volte anche bambini. Il fenomeno delle baby gang è in costante aumento e, in contrasto con uno stereotipo molto diffuso, può riguardare non solo…

Un anno fa il primo medico caduto per Covid

Un anno fa, l’11 marzo, moriva per Covid Roberto Stella, medico di famiglia e presidente dell’Ordine dei Medici di Varese. Medico di medicina Generale e responsabile dell’area strategica Formazione per la Federazione degli Ordini, Stella è ricordato come il primo caduto sul lavoro per Covid. Un triste elenco che ha ormai raggiunto le 334 vittime…