I libri della settimana – 23 aprile 2021

FIORE DI MARZO di Mara Passamonti Si intrecciano, in queste pagine, le vicende di tante persone che resistono o soccombono alla pandemia, mentre medici e infermieri fanno l’(im)possibile per salvare le vite di tutti. Sono storie destinate a insediarsi nella memoria di chi legge, in cui ognuno non farà fatica a immedesimarsi o a riconoscere…

La bellezza del microcosmo

Francesco Marrone, 44 anni, pugliese di nascita (Bitonto), specialista in Anestesia e Rianimazione. Lavora a Roma nell’ospedale Santo Spirito in Sassia. Per i suoi scatti usa una Canon 6D-II con obiettivo vintage (Helios 58mm f2), Canon 6D-II e Canon 300mm IS f4. Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici…

Busta arancione, arriva l’ipotesi “mista”

Da oggi, attraverso il servizio di busta arancione disponibile nell’area riservata, i medici di Medicina generale e i pediatri di libera scelta possono sapere quanto prenderanno di pensione anche nel caso in cui decidano di scegliere il trattamento misto, ovvero una parte in pensione e l’altra in capitale. Nato ormai dieci anni fa, il servizio…

Ricetta per una nuova Medicina generale

Egregio Presidente, ho letto con interesse l’articolo relativo alla possibile conversione in dipendenza del contratto di lavoro per i medici convenzionati. Personalmente non riesco a condividere il “no granitico” in merito alla suddetta ipotesi perché il punto centrale non è come garantire il buco contributivo che potrebbe derivarne per la Fondazione, ma piuttosto cruciale è…

I libri della settimana – 15 aprile 2021

CONOSCI IL TUO SENO. COME PRENDERSENE CURA PER IL PROPRIO BENESSERE di Alberto Luini È l’attributo femminile per eccellenza, ma il seno naturalmente esiste anche nell’uomo, ecco perché prevenzione e controlli dovrebbero includere anche il sesso maschile. È quanto fa notare, tra l’altro, Alberto Luini – specialista della chirurgia del seno, operativo all’Istituto europeo di…

Mille e una Venezia

Carlo Bassi, bolognese, odontoiatra. Le fotografie sono state scattate con Canon 6 D e obiettivi Canon 17-40, 35, 24-105 e Samyang 14. Guarda tutte le foto     PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare proprie fotografie per la pubblicazione sul Giornale della Previdenza, online e cartaceo. Si richiede…