Come si calcola la Quota A (e quanto aumenta davvero)

I contributi di Quota A sono parametrati con l’età degli iscritti, in modo da agevolare un ingresso graduale nella vita professionale. Anche se orientarsi in questo sistema sembra semplice, alcuni iscritti non trovano corrispondenza tra l’importo che devono versare e quello indicato nella pagina informativa sulla Quota A. Il contributo è calcolato in base a…

Fotodipingendo i navigli

Renato Canal, 68 anni, milanese, specializzato in Chirurgia vascolare e Urologia, responsabile del servizio di ecografia diagnostica della clinica privata di Milano. Per i suoi scatti usa una Nikon z7 e obiettivi 24 -70 1:4 – Fuji xt2. Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono…

Fondosanità a prova d’Europa

Maggiore trasparenza per gli iscritti, una nuova politica di governance, nonché una comunicazione sempre più chiara ed efficace. Sono questi i punti fermi attraverso i quali, dando attuazione a una specifica direttiva europea, la cosiddetta IORP II, FondoSanità sta procedendo a una sua complessiva riorganizzazione interna. Il tutto per garantire il sempre migliore funzionamento del…

I libri della settimana – 7 maggio 2021

GIURO DI NON DIMENTICARE. STORIE DI MEDICI AI TEMPI DEL COVID a cura di Cimo (il Sindacato dei Medici) Non vogliono essere chiamati “eroi”, né si sentono tali. Ventotto medici ospedalieri narrano la vita quotidiana in corsia oggi nell’anno secondo dalla comparsa del Coronavirus nel mondo. Consegnano al futuro storie schiette e confidenziali. In esse…

A 88 anni studia per prendere la 13esima laurea

La prova provata che gli esami non finiscono mai è nella tenacia di un medico di Medicina generale foggiano in pensione, che a 88 anni studia per prendere la sua tredicesima laurea. Il curriculum di Leonardo Altobelli è un mosaico che va dalla Giurisprudenza alle Scienze politiche. Lui si presenta semplicemente come ex medico di…

Roma, storia di una dismissione epocale

Con la firma dell’ultimo rogito, avvenuta lo scorso 21 aprile a Roma, l’Enpam ha completato un processo durato 10 anni che sancisce la vendita dell’intero patrimonio residenziale della Capitale del più grande ente previdenziale privato italiano. Una straordinaria operazione di dismissione, di carattere epocale, che ha portato alla vendita diretta agli inquilini di più di…