Il sondaggio integrale sui medici di famiglia

Il 77,5 per cento degli italiani ha fiducia nei medici di famiglia. A rivelarlo è un’indagine curata dalla sondaggista Alessandra Ghisleri, qui consultabile integralmente. I numeri sono di una larghissima maggioranza. Praticamente quattro assistiti su cinque vedono nel medico di famiglia un punto di riferimento nel quale confidare. Oltre la metà degli italiani, il 55,8…

Covid-19, cronaca di una pandemia

Antonio Raucci, nato a Capua (Ce), vive e lavora a Ravenna, all’ospedale Santa Maria delle Croci come chirurgo vascolare. Le foto sono una selezione del progetto fotografico “Covid”, creato a marzo e ad aprile del 2020, agli albori della pandemia e ora in esposizione all’ospedale del capoluogo di provincia romagnolo. Gli scatti sono stati realizzati…

FondoSanità, a maggio rendimenti stabili

I valori delle quote del fondo di previdenza complementare dedicato a medici e odontoiatri si mantengono sostanzialmente stabili e al termine del mese scorso il comparto Espansione fa registrare il segno più. È questo il quadro offerto dai risultati finanziari del mese di maggio di FondoSanità. Anche nell’attesa di una ripresa economica, il fondo di…

Dati sanitari, un mese per rispondere

I camici bianchi hanno tempo fino al 26 luglio per dire la loro in tema di spazio europeo dei dati e servizi sanitari digitali. La consultazione pubblica indetta dalla Commissione europea è uno dei principali argomenti di interesse per le professioni in camice contenuti nell’ultima edizione della pubblicazione rivolta ai temi carattere europeo che ogni mese…

Ecco la certificazione anti-tasse

Per medici e odontoiatri iscritti all’Enpam c’è una Cu dedicata a quello che non si deve pagare. Una certificazione unica che riguarda esclusivamente i sussidi ricevuti dalla Fondazione nel 2020 come sostegno alle difficoltà imposte dal Covid-19, che dopo una lunga battaglia dell’Enpam sono stati detassati. Nello specifico, si parla dell’indennizzo statale, del Bonus Enpam…

I libri della settimana – 25 giugno 2021

IL PESO DELL’AMORE. CAPIRE I DISTURBI ALIMENTARI PARTENDO DA FAMIGLIA E SCUOLA di Leonardo Mendolicchio Anoressia, bulimia, obesità e non solo: può sorprendere scoprire che a causa dei Disturbi del comportamento alimentare (Dca) in Italia ogni anno muoiono circa tremila persone. Ma è confortante sapere che la guarigione è possibile. Che cosa accade quando una…

Scopri la professione medica digitale

Come impatterà il digitale sulla professione medica? Tante indicazioni arrivano da ‘Frontiers health Italia’, un’edizione speciale della conferenza internazionale ‘Frontiers health’ interamente dedicata all’ecosistema salute italiano, che si può seguire online. La giornata di lavori, già in corso ora, vede l’Enpam in prima fila a partire dalle ore 14 con un’anticipazione dell’iniziativa Tech2Doc, una piattaforma…

Se la scelta del medico è imposta

Caro Presidente, quanto affermi nell’editoriale (Giornale della previdenza dei medici e degli odontoiatri, 2, 2021) non mi sembra proprio corrisponda alla realtà sul campo anche se è così che dovrebbe essere. Assistenza primaria dovrebbe basarsi sulla scelta di “un medico di fiducia” ma così nei fatti non è. Quando il cittadino va all’Asl per la…