FondoSanità, semestre col segno più

Continuano a salire i valori delle quote del fondo di previdenza complementare dedicato a medici e odontoiatri. E nonostante le incertezze dettate dalla pandemia Covid in alcuni casi lo fanno in maniera considerevole, nell’arco dei primi sei mesi del 2021, trainati da un mese di giugno positivo su tutti i fronti. I camici bianchi che…

Quella casa immersa nel campo di papaveri

Franco Casadei, nato a Bertinoro in provincia di Forlì-Cesena, specialista otorinolaringoiatra. Già medico ospedaliero e ora libero-professionista in alcune case di Cura di Cesena e Forlì. Le foto sono state scattate nelle campagne romagnole, nei dintorni di Cesena, e più precisamente nelle vicinanze della casa dove trascorse la sua infanzia. Gli scatti sono realizzati con…

Enpam, apprezzamento per Onaosi e per nuovo vertice

“L’Onaosi trarrà grande beneficio dall’esperienza di Amedeo Bianco e dalla sua capacità di costruire consenso. Al nuovo vertice vanno i nostri migliori auguri”, è questo il commento del presidente dell’Enpam Alberto Oliveti. Amedeo Bianco è stato eletto all’unanimità nuovo presidente dell’Onaosi, l’ente istituito oltre un secolo fa per assistere gli orfani dei sanitari. “Continua l’apprezzamento…

I libri della settimana – 30 luglio 2021

IL TAGLIO DELL’ANGELO di Claudio Coletta Corre sul filo della tensione quest’avvincente noir dello “scrittore cardiologo” Claudio Coletta. Ed è ambientato nella Capitale al pari della sua fortunata opera prima “Viale del Policlinico”, pubblicata da Sellerio nel 2011 e più volte ristampata. Ecco la trama. Una notte, il cadavere di un uomo viene ritrovato impiccato…

Il Giornale numero 3 è disponibile online

È online l’edizione n. 3/2021 del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri. Clicca qui o sull’immagine per sfogliare la rivista. Nel nuovo numero la copertina è dedicata al sondaggio che conferma la fiducia degli italiani nei medici di famiglia. Ad esprimersi in maniera positiva sono quasi 8 su 10 degli intervistati da Euromedia Research,…

Pnrr, il nodo della prossimità

In un romanzo distopico pubblicato nei primi anni ’30, Aldous Huxley descrisse un mondo nuovo suddiviso in caste plasmate, oggi si direbbe geneticamente, affinché svolgessero il ruolo assegnato. L’organizzazione di questa società visionaria e omologante aveva come obiettivo il benessere comunitario. Qualsiasi espressione di individualità veniva subordinata a un efficientismo produttivo e razionale di interesse…

I libri della settimana – 23 luglio 2021

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MEDICINA DIGITALE. UNA GUIDA CRITICA di Giampaolo Collecchia e Riccardo De Gobbi Il processo di digitalizzazione della Medicina avanza con travolgente energia. Sotto i nostri occhi distratti. L’intelligenza artificiale è già in grado di effettuare diagnosi e prognosi basandosi su una semplice immagine radiologica o su una sola foto di un preparato…

Fiori e insetti visti da vicino

Giancarlo Cistriani, 80 anni, nato a Leno in provincia di Brescia, specialista in chirurgia generale, pensionato ma in attività con la Lega Tumori di Cremona. Per i suoi scatti ha utilizzato macchine Pentax Optio S4 e K20 con obiettivo 100mm.   Guarda tutte le foto   PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i…