Liberi professionisti insieme per gli Stati Generali della Previdenza

Si terrà venerdì prossimo 22 ottobre, a Roma a Villa Miani e in diretta streaming, l’evento dedicato ai professionisti che vedrà la partecipazione dei presidenti delle Casse di previdenza private, di esponenti del Governo, del mondo finanziario/assicurativo/bancario e della Ricerca. Al presidente dell’Enpam e dell’Associazione che rappresenta le 20 Casse di previdenza private, Alberto Oliveti,…

Svelato Tech2Doc, ecco la presentazione

Tech2Doc, la piattaforma formativa di Fondazione Enpam, è stata ufficialmente presentata giovedì 21 ottobre 2021. Costruito insieme ai maggiori esperti di innovazione e Digital Health, Tech2Doc offrirà a medici e odontoiatri contenuti autorevoli e aggiornati in tema di Salute Digitale, nonché di poter sperimentare, in prima persona, le frontiere più avanzate dell’innovazione e delle nuove tecnologie applicate alla…

Franceschini: pensiero va ai medici vittime della pandemia

(Foto: ©Enpam/Remo Casilli) Lungo le scale che conducono all’area archeologica del nuovo Museo Ninfeo, una stele elettronica ricorda i nomi di tutti i medici caduti lottando contro il Covid-19. «Il Museo Ninfeo – ha dichiarato il ministro della Cultura Dario Franceschini in occasione dell’inaugurazione – è il risultato di un ottimo esempio di archeologia preventiva,…

Apre il Museo Ninfeo, gratis per i medici

La residenza privata degli imperatori, la vita dei principi di Roma, gli animali, le piante, i commerci, gli usi e i costumi della antica capitale: gli Horti Lamiani, luogo mitico della storia romana, rivivono nel Museo Ninfeo, che si inaugura con gli open day, del 30 e del 31 ottobre e apre al pubblico dal…

Cambio vita con l’Enpam in tasca

Se smettessi di fare il medico potrei recuperare i contributi versati? Sono dipendente ospedaliero da due anni. Prima ho fatto il libero professionista per 11 anni con versamenti contributivi all’Enpam. Emanuele di Leo, Genova   Gentile Collega, per quanto riguarda l’Enpam non ci sono problemi di sorta. La Fondazione infatti non trattiene nulla di quanto…

Trabucchi d’Abruzzo

Donato Natale, 69 anni di Pescara, pensionato, specialista in Ematologia e Oncologia, libero professionista. Socio Amfi, ed Aternum Fotoamatori. Per i suoi scatti usa una fotocamera Canon Power Shot G5 X e Canon EOS 6D. Guarda tutte le foto I trabocchi, antiche macchine da pesca, punteggiano la battigia dell’intero litorale adriatico della Provincia di Chieti…

I libri della settimana – 8 ottobre 2021

CONOSCERE PER GESTIRE IL RISCHIO IN SANITÀ. VINCERE L’INETTITUDINE COMBATTENDO L’IGNORANZA di Alberto Firenze con la collaborazione di Luciana Bevilacqua Gli eventi avversi durante l’assistenza sanitaria possono accadere.  Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità rappresentano una delle dieci principali cause di disabilità e morte a livello globale.  La sicurezza, dunque – del paziente, degli operatori e…

Argento nel fioretto, futuro in camice

È più difficile un assalto all’arma bianca in una finale olimpica o un esame universitario di Medicina? Se l’avversario è un orale di Istologia anche un atleta di statura mondiale può vacillare. “Ma un esame si può sempre ritentare, una finale olimpica non te la fanno ripetere”. Ci scherza sù Daniele Garozzo, schermidore medaglia d’argento…

La pensione in poche mosse

Gentile Presidente, tanti colleghi come me sono giunti ad una età prossima alla pensione ma spesso capita di parlare tra noi circa le modalità con cui affrontare questo passaggio, intendo come e quando presentare domanda, calcolo della pensione netta, e quant’altro. Però siamo un po’ tutti in confusione e le chiedo: non si potrebbe trovare…

“Passaggio convenzionati alla dipendenza sarebbe morte dell’Enpam”

La possibile riforma dell’assistenza territoriale alla luce del Pnrr è stata al centro dell’intervento che il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti ha tenuto nel corso del 78esimo Congresso nazionale della Fimmg, la Federazione italiana dei medici di medicina generale, in svolgimento a Villasimius. “Il new normal, la nuova normalità che dovremmo raggiungere nel dopo Covid, ci consegna forte…