I libri della settimana – 4 novembre 2021

UN COLPEVOLE PERFETTO di Silvio Giono-Calvetto Al pari dei precedenti “Un ottimo elemento” e “La fabbrica del fango”, anche questo nuovo romanzo di Silvio Giono-Calvetto ha come protagonista il dottor Francesco Manzilli: un personaggio apparso nella narrativa gialla il 12 novembre del 2005. Dopo aver abbandonato una brillante carriera nella polizia scientifica capitolina, il dottor…

I libri della settimana – 4 novembre 2021

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE PER GLI ORMONI E LA MENTE di Massimo Spattini Ormoni e neurotrasmettitori, in quantità e condizioni ottimali, svolgono un ruolo indispensabile per la prestazione muscolare, mentale, sessuale. Tutto ciò che c’è – davvero tanto – da sapere su alimentazione e integrazione a beneficio di tali sostanze è scritto in questo volume da…

Archi e arcate

  Paula Castelli, specialista in Malattie infettive, è stata dirigente medico all’Ospedale di Macerata dal 1994 al 2016, anno in cui è andata in pensione. È socia Amfi e le foto pubblicate sono relative ad un viaggio tra i borghi marchigiani, in particolare nel Maceratese e Fermano.. Per i propri scatti utilizza una Nikon D7500,…

I libri della settimana – 28 ottobre 2021

PAROLE BIANCHE di Monica Gasparini Sara Longhi è responsabile del reparto di Neurologia dell’ospedale di Biella. Quando il suo ex marito Umberto Giordani, noto ginecologo torinese, muore in seguito a un drammatico incidente stradale, la donna scopre di avere un figlio in vita. Si chiama Martino e ha dodici anni, eppure lei non l’ha partorito…

Tech2Doc, come entrare nella medicina del futuro

La medicina del futuro è già nel presente. Medici e odontoiatri possono ora accedere alla piattaforma ideata e promossa da Enpam dalla propria area riservata del sito web della Fondazione. Oppure direttamente dal sito www.tech2doc.it utilizzando le credenziali dell’area riservata del portale Enpam. Il portale formativo Tech2Doc è accessibile da computer, tablet e smartphone e introduce i…

Adepp: lo Stato utilizzi le Casse per le loro competenze

Le Casse previdenziali private ribadiscono allo Stato la loro identità: soggetti autonomi che rispettano gli impegni, costruiscono valore e che attuano solidarietà, anche nell’emergenza. “Sulla scorta dei risultati che abbiamo portato, chiediamo di essere utilizzati per quello che siamo”, ha detto dal palco degli Stati generali della Previdenza Adepp, Alberto Oliveti, presidente dell’Enpam e dell’Associazione…