Inps, dieci anni di profondo rosso

Per il decimo anno consecutivo l’Inps approverà un bilancio in disavanzo. La novità è che per il 2020 si eviterà l’esercizio provvisorio. A fine anno il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps (Civ) ha, infatti, approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2020, nonostante i 63 giorni di ritardo rispetto ai termini regolamentari con cui questo è…

Chi può aumentare la pensione entro il 31 gennaio

I medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, e anche gli specialisti esterni, possono decidere di aumentare la pensione futura versando un contributo aggiuntivo (aliquota modulare). La misura implica il versamento volontario di un’aliquota contributiva aggiuntiva a proprio carico compresa tra l’uno e il 5 per cento. Per usufruire di questa possibilità occorre…

Niente tagli per le vedove Enpam

Sono un medico pensionato Enpam. In caso di mio decesso, la pensione di reversibilità a mia moglie sarà del 70%, visto che i figli hanno già superato l’età per usufruirne. Questa quota subirà ulteriori riduzioni a seconda dei redditi di mia moglie, e se sì, quali redditi vengono considerati? La pensione di reversibilità influirà sul…

I libri della settimana – 22 gennaio 2020

MEDICINA GENERALE. STORIE E CLINICA DELLA PRATICA QUOTIDIANA a cura di Sandro Girotto, Gio Batta Gottardi, Umberto De Conto, Gianluigi Passerini, Francesco Cavasin È questa un’opera corale – ben 76 contributi in elenco – frutto di giornate “piene” passate in ambulatorio o in visita nelle abitazioni dei pazienti in cui si racconta il lavoro, impareggiabile,…