Scuole chiuse e genitorialità

Con la chiusura delle scuole decisa dal governo per contenere la diffusione del virus, le misure di sostegno alle famiglie sono diventate imprescindibili. Per i medici travolti dallo tsunami dell’emergenza sanitaria e dall’esigenza familiare di accudire i figli a casa, sarà possibile usufruire di un assegno di 600 euro, che salgono a mille euro per…

Asl, Regioni ed enti in cerca di giovani medici

L’abolizione dell’esame di stato abilita automaticamente 10mila neo-dottori ed è partito il reclutamento di emergenza in tutta Italia. Un esercito di giovani che, insieme ai colleghi più anziani, potranno concorrere da subito ai bandi per il reclutamento di personale del Servizio sanitario nazionale che Asl ed enti stanno pubblicando. Complessivamente lo stanziamento da assegnare alla…

Covid-19, in Sicilia la formazione va online

L’epidemia di Covid 19 non interrompe la formazione dei medici siciliani che lanciano una piattaforma online per continuare ad aggiornarsi da casa. Con il supporto dell’Ordine di Palermo, già capofila dei corsi regionali di formazione specifica di medicina generale, è nata la rete regionale degli Ordini dei medici grazie alla quale è possibile condividere i…

Vercelli, presidente in ospedale dà consigli su fb

“Il Coronavirus è un vigliacco che ha paura di chi gli resiste. E io resisto”. Lo grida forte dalla sua pagina facebook (https://www.facebook.com/piergiorgio.fossale) Piergiorgio Fossale, presidente dell’Ordine di Vercelli, ricoverato da una settimana a causa del Covid-19. Nonostante il contagio, il presidente dell’Ordine continua a dispensare indicazioni e non smette di invitare tutti i cittadini…

Decreto “Cura Italia”: trascurati medici e dentisti

Il governo non ha riconosciuto a medici e professionisti sanitari l’indennità per il mese di marzo che il decreto legge “Cura Italia” ha invece disposto per lavoratori autonomi e professionisti iscritti all’Inps. Questo il comunicato diffuso a caldo dall’Enpam: “I medici e i professionisti sanitari sono stati mandati in prima linea senza le dotazioni indispensabili,…

Il quartiere in quarantena

Anna Paola Rosaspina, 65 anni, medico termale presso le Terme di Porretta, in provincia di Bologna. Socia dell’Associazione medici fotografi (Amfi). Le foto sono state scattate con una Nikon Z 50, obiettivo dx f/16-50 3,5-6,3 mm.   PER LA RUBRICA FOTOGRAFICA Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un…

Fnomceo riunita in streaming per onorare Stella

Il ricordo del presidente dell’Ordine dei medici di Varese e responsabile dell’Area strategica formazione della Fnomceo, scomparso dopo avere contratto il coronavirus, è stato al centro del confronto del Comitato centrale della Federazione degli Ordini dei medici. La riunione, che si è tenuta ieri pomeriggio in streaming, in ottemperanza alle disposizioni del Governo, è stata…

Gli Ordini lombardi: chiudere tutte le attività

Serrata totale in tutta la regione per arginare il Covid-19. L’appello arriva dalla Federazione regionale degli Ordini dei medici della Lombardia, che in una nota esprime “grave preoccupazione per l’evoluzione dell’epidemia da nuovo coronavirus”. “I dati dei contagiati – si legge nella nota – esprimono quanto accertato tramite tampone, ma non considerano la reale diffusione…

Il Giornale della Previdenza 1/2020 online e su iPad

È pubblicato online e su iPad il numero 1 del 2020 de Il Giornale della Previdenza. L’editoriale del presidente si intitola “Dipartimento del futuro”. Insieme al focus sull’Assemblea nazionale, il numero ospita un servizio sull’accordo con Cassa depositi e prestiti per facilitare l’accesso al credito, oltre alla presentazione della nuova Area riservata per gli iscritti.…