Stretto di Messina, medici tra costi e disagi

Per i camici bianchi ‘pendolari dello Stretto’ gli Ordini frontalieri di Messina e Reggio Calabria chiedono una corsia preferenziale. Le segnalazioni degli iscritti, costretti a spostarsi per lavoro tra il continente e l’isola, hanno convinto i presidenti Giacomo Caudo e Pasquale Veneziano a puntare i riflettori sulle difficoltà che nel corso dell’emergenza pandemica gravano quotidianamente…

Bari, assistenza sanitaria da rete mobile

L’Ordine di Bari ha inaugurato un servizio di consulenza telefonica riservato ai cittadini in isolamento e in condizioni di fragilità per aiutarli a superare le difficoltà legate a Covid-19. Grazie all’accordo con il Comune, un gruppo di medici volontari coordinato dall’Ordine si è messo a disposizione per rispondere alle richieste che arrivano alle quattro utenze…

Un compleanno in quarantena

Catherina Dominguez Reali, libera professionista, specializzata in oftalmologia, lavora a Roma in strutture convenzionate e private. Consulente per la certificazione di Dispositivi Medici in ambito europeo. Per i suoi scatti utilizza, Nikon D7500, con zoom Nikon 18-300 , grandangolo 12-24 Tokina e macro 90mm Tamron. Da qualche anno iscritta all’Amfi, che le ha dato l’opportunità…

Sei fratelli in camice contro il Coronavirus

Barbara, la maggiore, racconta al Giornale della Previdenza un impegno professionale diventato tradizione di famiglia. Barbara da un mese non abbraccia i suoi figli di 7 e 10 anni, in casa è costretta al distanziamento sociale. Con i suoi fratelli-colleghi si sente via whatsapp, nella chat ‘coronavirus’, creata dai sei medici della famiglia Tizzani per…

600 euro congelati, che fare?

A seguito dell’entrata in vigore del nuovo decreto legge che restringe l’accesso ai 600 euro, l’Enpam è corsa ai ripari. Chi aveva già fatto domanda dell’indennizzo statale può sin da ora rientrare nell’area riservata agli iscritti per compilare una dichiarazione integrativa (bisogna tornare su “Richiesta indennizzo statale Covid-19”). Verrà chiesto di autocertificare se si è…

Supporto psicologico gratuito per i medici

L’emergenza sanitaria in corso sta mettendo a dura prova il personale medico che lavora con i pazienti Covid-19. La paura di contrarre il virus, di trasmetterlo alle proprie famiglie, ma anche di fallire nella cura, può portare ad angoscia cronica e burnout. Tra le iniziative che rispondono a questi bisogni si segnala quella dell’Associazione internazionale…

Latina, diretta Covid sui social

Ogni sera alle 21 sulla pagina Facebook  e sul canale Youtube dell’Ordine va in onda in diretta “Sanità news speciale Coronavirus”, un aggiornamento sulle iniziative messe in campo per gestire la pandemia da Covid-19. Il format studiato dall’Ordine laziale è una sorta di salotto virtuale in cui il presidente, Giovanni Maria Righetti, invita di volta…

Perché non è possibile rinviare le elezioni

In questo periodo di emergenza sarebbe meglio prorogare gli organi in carica e rimandare le elezioni a un momento di maggiore serenità. L’avete valutato?   Lettera firmata Gentile Collega, La nostra attenzione e le nostre energie, tanto più in questo momento, sono rivolte agli iscritti che si attendono dalla Fondazione Enpam un sostegno concreto. È…