Non vedremo l’ombra di un euro

Stanno aspettando l’approvazione dal 23 aprile dei ministeri competenti per il Bonus Enpam +. Non vedremo l‘ombra di un euro. State sereni perché l’approvazione non arriverà mai. I fondi sono terminati a fronte di milioni di euro. Commento sui social network Gentile Collega, come vedi alla fine l’approvazione è arrivata e l’Enpam potrà cominciare a…

Viaggio alla fine del Mondo

Ilaria Salussolia, di Vercelli, 36 anni, specialista in Patologia clinica. Lavora come trasfusionista all’ospedale di Borgomanero (No). Per i suoi scatti usa una Nikon D7200.   Guarda tutte le foto     PER LA RUBRICA FOTOGRAFICA Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema comune. Le foto devono…

Il 12esimo cavaliere del Covid

Il quotidiano spagnolo ‘El Mundo’ lo descriveva come “el ‘padre’ del coronavirus en Europa”. Due mesi dopo il presidente Mattarella lo ha insignito del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica, per aver contribuito a isolare per la prima volta in Europa il virus Covid-19 e aver condiviso il risultato del lavoro con gli altri…

Brescia, nove su dieci favorevoli a ‘scudo’ giuridico

Per nove medici bresciani su dieci (92 per cento) è necessario pensare a una copertura legislativa per la responsabilità professionale nella gestione clinica dei pazienti Covid-19. Lo si evince dalle risposte al questionario online proposto dall’Ordine lombardo, le cui conclusioni sono state anticipate alla stampa. Dall’indagine emerge che tra i sostenitori dello ‘scudo’, uno su…

Pagati i 600 euro di aprile

L’Enpam ha pagato gli indennizzi statali da 600 euro relativi al mese di aprile. I beneficiari sono stati 33.384 medici e dentisti che hanno ricevuto il pagamento in automatico, avendolo incassato già nel mese precedente. Ancora una volta, come già accaduto per il mese di marzo, la Fondazione ha anticipato con proprie risorse i circa…

Online il numero 2/2020 del Giornale della Previdenza

Dopo l’interruzione causa Covid-19, torna nelle case l’edizione cartacea del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri. Il secondo numero dell’anno è già in anteprima online con i servizi dedicati alle elezioni, al bilancio e alle prestazioni Enpam per tutti i medici e i dentisti colpiti dall’emergenza coronavirus.(clicca qui o sull’immagine per sfogliare la…

L’Assembla nazionale si insedia online

La rinnovata Assemblea nazionale dell’Enpam si insedierà il prossimo 27 giugno nel corso di una riunione che si svolgerà in videoconferenza. Una scelta obbligata nel rispetto delle indicazioni contenute nell’ultimo decreto della presidenza del Consiglio dei ministri in materia di restrizioni collegate al Covid-19 che ha confermato la sospensione di congressi, riunioni, meeting ed eventi…

Bonus affitti, come funziona per i professionisti

Buone notizie per medici e dentisti che nell’esercizio della propria libera professione utilizzano uno studio in affitto. Il decreto ‘Rilancio’ dello scorso 19 maggio ha infatti previsto l’introduzione di quello che è stato definito un “bonus affitti”, la cui efficacia è stata estesa anche alle attività di lavoro autonomo. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste,…

Il sostegno dell’Enpam c’è stato

Grazie ancora per esserci stati economicamente vicini in questo periodo drammatico. Ho ricevuto il completamento del Bonus Enpam. Non sapendo a chi inviare il mio GRAZIE, mi permetto di farlo tramite questa rubrica, chiedendo di trasmetterlo a coloro che tanto si sono impegnati a farcelo avere. Buona giornata. Angelo Antonio Leone Gentile Collega, grazie a…

Dipendenti, in pensione d’ufficio e senza assegno

I medici dipendenti che non fanno domanda di trattenimento in servizio corrono il rischio di essere messi in pensione d’ufficio a 65 anni con obbligo di attendere fino al compimento dei 67 prima di poter ricevere l’assegno previdenziale. A lanciare l’allarme è il principale sindacato dei medici ospedalieri che cita una recente sentenza della sezione…