Grazie per il sostegno

Voglio ringraziare per il sostegno avuto in questo momento di disagio vissuto da tutti noi. Le provvidenze ricevute, stante la contrazione lavorativa, mi hanno consentito di non accumulare rate di pagamento insolute nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. Grazie mille. Pina Certo Torna alla lettera

Avete sostenuto le nostre istanze

Buongiorno, sono la dott. Loredana Mattioli di Reggio Emilia e anch’io con la presente ringrazio di cuore per il sostegno sia morale che economico da parte dell’Enpam, con particolare riferimento al Presidente e ai collaboratori che hanno sostenuto le nostre istanze cercando di mitigare le nostre difficoltà. Parlo in particolare come libero professionista che lavora presso…

Gli specializzandi possono ricevere i 600/1000 euro statali?

(Foto: ©GettyImages/fstop123) Gli specializzandi, come categoria, non sono più esclusi dall’indennizzo statale di 600/1000 euro, ma capire chi fra questi ha effettivamente diritto di averlo non è semplice. Una premessa è d’obbligo: l’Enpam non potrà dare una risposta. Le norme che regolano gli indennizzi infatti sono statali e solo lo Stato, dunque, può dare delle…

I libri della settimana – 24 giugno 2020

MANUALE DI ODONTOIATRIA SPECIALE SIOH (Società italiana di Odontostomatologia per l’handicap) L’opera colma un vuoto editoriale sulla salute orale dei pazienti con fragilità. Sono da considerare fragili – è sottolineato nella presentazione – non solo le persone con disabilità mentali e fisiche, ma anche i bambini, gli anziani, le donne in gravidanza, le persone affette…

Attesa finita per il Bonus Enpam +

Giovani, pensionati e professionisti in ritardo con i contributi, rimasti esclusi dal Bonus Enpam di mille euro per il Covid-19, possono da oggi fare richiesta del nuovo Bonus Enpam +. Anche in questo caso l’importo del sussidio è sempre pari a 1000 euro per tre mesi per chi ha scelto di versare con l’aliquota piena.…

Messina, test sierologico gratuito per 500 iscritti

Nella sede dell’Ordine di Messina gli iscritti possono farsi fare gratuitamente un test sierologico per ricercare gli anticorpi contro il Sars-Cov 2. Grazie all’assistenza volontaria di alcuni giovani medici sono stati già fatti circa 500 screening a medici liberi professionisti, ai convenzionati esterni e ai medici pensionati che hanno preso appuntamento compilando un modulo disponibile…