I libri della settimana – 9 settembre 2020

ABBRACCIARE CON LO SGUARDO. CRONACHE DAL REPARTO COVID di Michela Chiarlo, Francesca Bosco, Davide Tizzani, Federica Zama Cavicchi Il 22 febbraio di quest’anno in Piemonte si registra il primo caso di infezione da Sars-CoV-2. Nei due mesi successivi, nel solo ospedale “San Giovanni Bosco” di Torino transitano più di 1200 pazienti sospetti: medici, infermieri operatori…

Non fateci pagare i contributi Enpam

“Il Covid-19 ha ridotto le nostre entrate, non le ha rinviate. Perché quindi invece di rinviare i contributi previdenziali non ce li cancellate per quest’anno e magari anche per l’anno prossimo?” Commento su Facebook Gentile Collega, se per assurdo lo Stato ci consentisse di farlo, cancellare dei contributi previdenziali significherebbe provocare dei buchi contributivi e…

Assisi e la solitudine del virus

Donato Natale, 67 anni di Pescara, specialista in ematologia e oncologia, libero professionista. Socio dell’Amfi, per i suoi scatti usa una fotocamera Canon Power Shot G5 X e Canon EOS 6D Guarda tutte le foto   PER LA RUBRICA FOTOGRAFICA Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema…

Covid-19, verso un nuovo rinvio dei contributi previdenziali

(Foto: ©Gettyimages/baramee2554) Possono tirare un sospiro di sollievo medici e odontoiatri che il prossimo 30 settembre avrebbero dovuto riprendere il pagamento dei contributi previdenziali sospesi per l’emergenza Covid-19. L’Enpam valuta infatti un rinvio ulteriore delle scadenze per i versamenti. Il tema sarà affrontato dal consiglio di amministrazione dell’Ente, fissato per il 17 settembre. La decisione…

Sassari: una scuola “impermeabile” al virus

In epoca Covid le scuole devono essere fortini inattaccabili, “impermeabili” al coronavirus. È, in sintesi, il pensiero del presidente dei medici e degli odontoiatri di Sassari, Nicola Addis, che bolla come insufficiente l’ipotesi di lasciare il test anti-Covid alla volontarietà del personale scolastico. “Che senso ha un controllo parziale?”, ha detto Addis, il quale ribadisce…

Lecce, dai medici salentini un calcio al Covid

I camici bianchi dell’Ordine di Lecce hanno dedicato il titolo di vicecampioni del “XVIII Campionato italiano medici calcio” ai colleghi che hanno perso la vita contro il Covid-19. Sconfitti in finale dalla “Associazione sportiva dilettanti Medici Napoli Calcio” per 3 reti a 2, gli undici in maglia giallorossa hanno ceduto le armi al termine di…

Misure anti-Covid, una scure sui conti dell’Inps

A fine 2019 il valore del patrimonio dell’Inps è sceso ancora e a fine anno, causa Covid, potrebbe essere quasi azzerato. Lo raccontano i dati contenuti nell’ultimo Rendiconto generale dell’Inps. SVANISCE L’EFFETTO Nell’anno di debutto di Quota 100 e Reddito di cittadinanza, l’istituto ha chiuso il Bilancio in perdita di 7,2 miliardi con un patrimonio…