I libri della settimana – 21 ottobre 2020

COLPEVOLE DI AMNESIA di Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno Chi soffre di amnesia è il colpevole perfetto. Perché sono sempre gli altri a ricordargli quello che (non) ha fatto. È quanto accade, tra realtà e finzione, in questo medical thriller, a Pierdante Piccioni: il primario di pronto soccorso dell’ospedale di Lodi che nel 2013, dopo…

La pensione è una scelta che si costruisce

Prima di diventare dipendente di un ospedale pubblico, sono stato titolare di convenzione di medicina generale (dal 1987 fino al 1991). Gli anni di quest’ultimo periodo possono essere utilizzati a fini pensionistici? Lettera firmata Gentile Collega, certamente sì, perché la previdenza dell’Enpam si basa sul principio che i contributi versati sono sempre valorizzati. Su come…

Ordini al voto, svolta rosa a Varese e Perugia

Per la prima volta, in oltre cento anni di storia, a Perugia e Varese sarà una donna a guidare l’Ordine. A partire dal prossimo gennaio prenderanno il timone di comando Verena De Angelis, oncologo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, e Giovanna Beretta, direttore della Medicina riabilitativa e Neuroriabilitazione dell’ospedale Niguarda di Milano. Notizie ufficiali arrivano anche dagli Ordini pugliesi di Bari,…

Ultima chiamata per rinviare i contributi

Dopo la lunga sospensione per Covid, nelle prossime settimane ripartirà la riscossione dei contributi previdenziali Enpam. Ecco cosa fare per non trovarsi in difficoltà. Le scadenze, per chi non farà nulla, saranno queste: 31 ottobre, come ogni anno, per i nuovi contributi di Quota B (relativa ai redditi 2019); 30 novembre e il 31 dicembre…

Trento si vaccina per dare l’esempio

Segui l’esempio, vaccinati anche tu. È il messaggio che il presidente dell’Ordine di Trento, Marco Ioppi, e il presidente Cao, Stefano Bonora, hanno voluto lanciare agli iscritti, organizzando nella sede dell’Ordine una vaccinazione in blocco contro l’influenza. Un’iniziativa che “quest’anno acquista particolare significato per la concomitante infezione da SARS-Cov – 2”, scrive l’Ordine. In 45…

Dipendenti: occhio alla tenuta delle pensioni pubbliche

Un recente studio mostra che i costi per le pensioni pubbliche subiranno nei prossimi anni una preoccupante impennata e per questo i medici dipendenti farebbero bene, se già non l’hanno fatto, a costruirsi una previdenza di scorta. L’avvertimento arriva dal Fondo Perseo Sirio, il fondo pensione complementare dei lavoratori della Pubblica amministrazione e della Sanità,…

Non ci siamo dimenticati di voi

Egregio Presidente, Lei parla tanto di quanto l’ente ha fatto per noi medici in questo frangente del Covid. Ma per noi pensionati e liberi professionisti che continuiamo a lavorare e pagare la quota B, cosa avete fatto? Nulla! Anche noi abbiamo avuto un danno economico… Nulla! Noi siamo diversi… PS: anche lo Stato ci ha…

Regioni a caccia di medici per i tamponi rapidi

Arrivano cinque milioni di tamponi rapidi e le Regioni cominciano in ordine sparso a reclutare medici di famiglia e pediatri disponibili, per decongestionare il sistema di diagnosi e tracciamento dei positivi al Covid-19. TAMPONI IN ARRIVO La chiusura del bando per l’acquisto di cinque milioni di test rapidi antigenici era stata preannunciata la scorsa settimana…

Panorami della Bassa Romagna

Donatella Guerrini, 63 anni, medico e odontoiatra, esercita la libera professione odontoiatrica in provincia di Ravenna. Le foto sono state scattate con una fotocamera Sony A6000, con obiettivo Sony 16-70.   Guarda tutte le foto   PER LA RUBRICA FOTOGRAFICA Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema…

I libri della settimana – 14 ottobre 2020

LA SANITÀ AZIENDALIZZATA. SPIEGAZIONI SEMPLICI PER CAPIRE UNA REALTÀ DIFFICILE di Giuseppe Lippi Lo spirito e l’argomento di questo libro si evincono già dal titolo. È stato scritto – dichiara nella “Nota dell’Autore” Giuseppe Lippi,  classe 1954, chirurgo, esperto di management sanitario – per i cittadini comuni, che si trovano spesso impigliati nella rete della…