Trento a caccia di medici per la centrale Anti-covid

L’Ordine trentino in 24 ore ha reclutato quasi trenta iscritti disposti a collaborare con il servizio di assistenza telefonica dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e rispondere alle problematiche di chi – contagiato o con soli sintomi Covid – si trova in quarantena o in isolamento volontario. A rispondere alla chiamata di Ioppi, denominata ‘Operazione…

Buonuscita, sbloccato l’anticipo fino a 45mila euro

Ci sono voluti quasi due anni, ma è finalmente realtà l’opzione per i camici pensionati del settore pubblico di richiedere l’anticipo su tfs e tfr.   VIA LIBERA DELL’INPS Nella circolare 130 l’Inps era già intervenuta riguardo la possibilità per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche e per il personale degli enti pubblici di ricerca, di…

I libri della settimana –25 novembre 2020

OMBRE ALLO SPECCHIO: BIOTERRORISMO; INFODEMIA E IL FUTURO DOPO LA CRISI di Maria Rita Gismondo Pubblicato a luglio, l’agile e travolgente volume di Maria Rita Gismondo racconta gli antefatti, la gestione e l’eredità dell’emergenza del nuovo Coronavirus. Letto, o riletto, oggi nello scenario della “seconda ondata” della pandemia, offre ancor più motivi di riflessione sugli…

Un mondo di manichini

Renato Canal, 67 anni, milanese, specializzato in Chirurgia vascolare e Urologia, responsabile del servizio di ecografia diagnostica della “Esman Vivendi” di Milano. Per i suoi scatti usa una Nikon z7 e obiettivi 24 -70 1:4 – Fuji xt2.   Guarda tutte le foto     PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i…

Cosa ti dà la Quota A

L’Enpam lancia un’operazione verità sulla Quota A mettendo a disposizione degli iscritti un’infografica sui vantaggi che il contributo previdenziale porta con sé. Per scaricare l’infografica in pdf   Lungi dall’essere una tassa, il contributo minimo obbligatorio dovuto da tutti i medici e gli odontoiatri torna sempre indietro sottoforma di pensione (che a parità di contributi…

I libri della settimana – 18 novembre 2020

IN SCIENZA E COSCIENZA. COS’È SUCCESSO DAVVERO NEI MESI CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO di Annalisa Malara L’Autrice è il primo medico ad aver diagnosticato il Coronavirus in Italia. Nel suo libro dall’andatura incalzante, Annalisa Malara, anestesista, nata a Cremona nell’’82, ripercorre la cronaca dei primi 100 giorni di gestione del Covid-19 negli ospedali di…

Perché due rate entro dicembre

Ho cercato in tutti i modi e a lungo una spiegazione logica alla vostra scelta riguardo alle modalità di pagamento della Quota A 2020. Negli anni passati il contributo era pagabile in quattro rate, senza interessi, diluite in 8 mesi di tempo. Quest’anno, in emergenza COVID-19 e per venire incontro alle nostre difficoltà lo stesso…

Polimeni, Magnifica odontoiatra alla Sapienza

Il nuovo Magnifico rettore della Sapienza è donna e paga la quota B all’Enpam. Dopo oltre settecento anni di storia Antonella Polimeni, medico specialista in odontostomatologia, è la prima Rettrice dell’ateneo più grande d’Europa. Preside vicario dal 2010, e poi Preside dal 2018, della facoltà di Medicina e Odontoiatria , Polimeni ha una grande conoscenza…

Casse di previdenza, in Italia più di metà patrimonio

  Le Casse puntano sull’Italia, dove restano il 38 per cento degli investimenti e il 53 per cento delle risorse gestite. È uno degli elementi salienti che emergono dal quinto Rapporto sugli investimenti presentato dall’Adepp (l’Associazione degli enti di previdenza privati, a cui aderisce anche l’Enpam) che fotografa un patrimonio in forte espansione, con contributi…

Elezioni, il voto “rallenta” causa virus

Le elezioni per il rinnovo degli organi statutari degli Ordini procedono, a singhiozzo, a causa della pandemia. Da Arezzo, arriva la conferma che Lorenzo Droandi sarà ancora al vertice dell’Ordine per i prossimi quattro anni. A Gorizia la presidenza resta a Roberta Chersevani. Monza-Brianza riconferma Carlo Maria Teruzzi. Potenza ha scelto ancora una volta di…