Le note vanno in scena, tra orgoglio e solidarietà. Si intitola ‘Guarirò domani’ lo spettacolo del gruppo musicale Doc&Pride, in programma il 24 aprile al Teatro della compagnia a Firenze. L’evento ha lo scopo di raccogliere fondi per il reparto di oncoematologia dell’ospedale Meyer del capoluogo toscano. Ideatore dell’iniziativa è Salvatore Leotta, medico di medicina generale a Montepulciano e fondatore del gruppo musicale, che sarà sul palco con chitarra acustica e voce.
MUSICA E SOLIDARIETÀ
Il filo conduttore di ‘Guarirò domani’ sono le problematiche dei bambini. Dalle patologie, ai maltrattamenti, fino al bullismo, argomenti che verranno affrontati attraverso l’esecuzione di brani musicali a tema.
Il gruppo di musicisti non professionisti messo insieme da Leotta è infatti specializzato in cantologie, concerti che raccolgono canzoni, testi e letture che, di volta in volta, riguardano un tema specifico di interesse sociale. Prima dell’esecuzione, ogni brano viene presentato con una breve illustrazione dei contenuti e delle curiosità che lo caratterizzano.
Lo spettacolo in programma a Firenze contiene canzoni che parlano di una stagione della vita che va dalla nascita fino alla soglia della maggiore età, in un repertorio che spazia dai Pooh a Bob Dylan, passando per i Beatles. Sul palco salirà anche una ballerina, che eseguirà coreografie sulle note di alcuni brani.
L’ingresso sarà a offerta libera e, come anticipato, l’incasso verrà devoluto in favore dell’ospedale Meyer.
UN PROGETTO CHE CRESCE
“L’idea di avviare un progetto musicale con una valenza sociale nasce sia dalla mia professione di medico che dalla mia appartenenza al Rotary club”, spiega al Giornale della previdenza Salvatore Leotta, che per la data di Firenze annuncia l’ottenimento del patrocinio della Regione Toscana.
Il progetto in cantiere, invece, è di esportare lo spettacolo dei Doc&Pride in altre località dove ha sede un ospedale pediatrico, per sostenere le cure rivolte ai piccoli pazienti.
Af