L’immagine scattata da Enrico Gennari mostra un gruppo di donne in abiti eleganti, che si godono una giornata in spiaggia in Malesia.
La scena è ben bilanciata, con il gruppo di donne posizionato al centro della foto, leggermente decentrato. La posizione dei soggetti fotografati, tutti impegnati in attività diverse, arricchisce la composizione, aggiunge profondità visiva e crea un senso di dinamismo.
Lo sfondo è composto dalla spiaggia, dal mare e dalle rocce, che trasmettono un senso di spazio e di tranquillità. La foto è scattata da una leggera angolazione laterale, che permette di vedere chiaramente sia le donne che il paesaggio marino, mantenendo il giusto equilibrio tra soggetto e sfondo.
Un altro elemento interessante è la percezione del movimento fluido dei loro vestiti, mossi dal vento, che crea quasi l’illusione di una danza.
I colori della foto sono molto delicati. Quelli chiari degli abiti, il bianco, il beige e il lilla trasmettono una sensazione di leggerezza e freschezza. Mentre il contrasto del celeste del mare e quello più scuro delle rocce, contribuisce a rendere l’immagine elegante, serena e visivamente accattivante, quasi come un dipinto impressionista.
Enrico Gennari, nato a Casteldelci in provincia di Rimini, è medico agopuntore, specializzato in otorinolaringoiatria. Esercita come libero professionista presso il proprio ambulatorio a Reggio Emilia. Ha eseguito i suoi scatti con smartphone Samsung Galaxy S21 5g.
Vincenzo Basile
Guarda le foto
PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare le proprie fotografie per la pubblicazione sul Giornale della Previdenza, online e cartaceo. Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema comune. Le foto devono avere una risoluzione minima di 1600×1060 pixel e devono essere a 300 dpi. Il materiale può essere inviato via email o attraverso un servizio di file hosting a giornale@enpam.it specificando nell’oggetto “PER RUBRICA FOTOGRAFICA”. Si chiede di fornire un recapito telefonico, un indirizzo email, un breve curriculum professionale del tipo: Nome, cognome, luogo di nascita, specializzazione professionale conseguita, ruolo e luogo di lavoro, fotocamera e relativi obiettivi utilizzati (o smartphone). È possibile indicare un titolo che identifichi l’insieme delle foto inviate.
Copyright – Diritto d’autore e proprietà intellettuale Le immagini sono protette dal diritto d’autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi forma. È vietata la redistribuzione e la pubblicazione non autorizzata espressamente dall’autore.