RECOVERY IN PSICHIATRIA. DALLA VALUTAZIONE AL PROGETTO PERSONALIZZATO di Ascanio G. Vaccaro
Dalla custodia (senza speranza) alla cura: il cammino verso la recovery in psichiatria è iniziato dagli anni Ottanta con la chiusura dei manicomi, prevista dalla legge Basaglia, e l’avvio del modello basato sulle comunità in tutte le regioni d’Italia.
In proposito, questo libro rappresenta la summa di un’esperienza quarantennale, teorica e pratica, come ricorda nell’introduzione l’Autore, docente di Psicopatologia presso l’Università Cattolica di Milano.
La riabilitazione psicosociale è il perno attorno a cui ruotano le possibilità di recupero funzionale e clinico e di reintegro nella società di pazienti con gravi patologie della sfera psicotica, affettiva o umorale, disabilità intellettive e gravi disturbi di personalità.
Vaccaro descrive il percorso necessario – multidisciplinare – per costruire un progetto riabilitativo “tagliato su misura”.
Il testo è concepito per gli psichiatri e tutti gli altri professionisti impegnati nei Servizi di salute mentale. Ma è scritto con tale chiarezza da risultare accessibile anche a chi non è “addetto ai lavori”.
Franco Angeli, ottobre 2020, pp. 382, euro 40,00