CONOSCI IL TUO SENO. COME PRENDERSENE CURA PER IL PROPRIO BENESSERE di Alberto Luini
È l’attributo femminile per eccellenza, ma il seno naturalmente esiste anche nell’uomo, ecco perché prevenzione e controlli dovrebbero includere anche il sesso maschile.
È quanto fa notare, tra l’altro, Alberto Luini – specialista della chirurgia del seno, operativo all’Istituto europeo di Oncologia a Milano – per un trentennio braccio destro di Umberto Veronesi, pioniere della senologia nel mondo. E, ricordiamolo, inventore con il collega Giovanni Paganelli, della tecnica Roll (Radioguided occult lesion localization) per l’identificazione delle masse non palpabili adottata dai senologi di tutto il globo.
Sin dai capitoli iniziali sull’anatomia e della morfologia delle mammelle, in questo libro per tutti l’Autore esalta la loro importanza fisiologica e relazionale nella vita umana.
Con chiarezza esemplare ci spiega come mantenere il seno in buona salute in tutte le età della vita e come (e cosa fare) quando si ammala. Descrive, in particolare, i vari tipi di tumore che lo colpiscono e quali sono le terapie più innovative oggi a disposizione per curarlo.
Sottolinea l’importanza della prevenzione, che implica non solo l’attenta adesione agli screening clinici, ma, soprattutto, l’impegno a condurre una vita sana, ma niente affatto priva dei piaceri dell’esistenza, dal cibo, allo sport, all’eros.
Alla stesura del volume hanno partecipato anche Maria Giovanna Luini, senologa e moglie dell’Autore, e Francesca Morelli, divulgatrice scientifica.
Mondadori, Milano, 2021, pp. 162, euro 18,00