La Banca d’Italia metterà in campo un’azione a sostegno delle famiglie dei camici caduti nella pandemia di Coronavirus.
L’annuncio è arrivato dal governatore, Ignazio Visco, che nella relazione all’assemblea dei partecipanti dello scorso 31 marzo, ha anticipato: “È in fase di avanzata realizzazione un’iniziativa a favore delle famiglie di medici e infermieri che hanno perso la vita a causa del Covid-19”.
“Esprimo grande riconoscenza per l’impegno preannunciato dal Governatore nei confronti delle famiglie di medici e infermieri che hanno perso la vita a causa del Covid-19. È un segno importante della sensibilità di Bankitalia, come ho avuto modo di esprimere nella mia relazione di proposta di approvazione del bilancio”.
Lo ha detto Alberto Oliveti che, in qualità di presidente dell’Adepp, ha avuto il ruolo di rappresentante dei quotisti nel leggere i risultati della Banca d’Italia, prima dell’invito al voto.
Gli enti che aderiscono all’Associazione delle casse private detengono, infatti, il 18,29 per cento del capitale della Banca d’Italia. L’Enpam è quotista per il 3 per cento, un pacchetto che anche nel 2020 ha fruttato dividendi per 10,2 milioni di euro – con un rendimento del 4,5 per cento – che la Fondazione impiegherà per il pagamento delle pensioni dei medici.
“A fronte di una redditività attesa e regolata – ha aggiunto Oliveti – siamo contenti di partecipare all’azionariato e di essere riconosciuti all’interno di un istituto così importante per la politica monetaria e finanziaria del Paese e dell’Eurosistema”.
A.f.