LA PROSSIMA PANDEMIA. CONOSCERE IL PASSATO CAPIRE IL PRESENTE PROGETTARE IL FUTURO di Mattia Losi
Ebola, Zika, Marburg, Mers, Sars con quale di queste malattie dovremo fare i conti in futuro?
È l’interrogativo che si pone Mattia Losi, in camice fino al 1988, quando abbandona la Medicina per il giornalismo.
L’elenco delle malattie a potenziale pandemico è molto più lungo di quanto si creda. L’arrivo di una prossima pandemia è una certezza, sostiene l’autore, in questo suo libro agile ma denso di notizie, argomentazioni e curiosità.
Nel volume pubblicato a luglio tra l’altro leggeremo, ad esempio, che nel 2018 l’Oms aveva inserito nella lista anche una malattia X riconoscendo che un nuovo agente patogeno, sconosciuto, potesse manifestarsi causando una grave epidemia a livello internazionale.
E sempre nello stesso anno tra le malattie messe sotto osservazione compariva anche una voce dedicata alle patologie coronavirali altamente patogene. Che il pericolo potesse arrivare anche da lì la Scienza lo aveva capito per tempo.
Come sarà la prossima pandemia, e quando dovremo affrontarla, è invece impossibile da prevedere. Eppure dobbiamo prepararci a farlo: subito (anche mentre facciamo i conti con la seconda ondata della Covid-19).
Probabilmente non saremo mai pronti. Eppure è proprio questa consapevolezza che ci deve spingere a costruire un sistema capace di limitare il più possibile i danni, di rispondere in modo tempestivo, di non costringerci a risposte improvvisate.
Gruppo 24 Ore, Milano, 2020, pp.180, euro 14,90