A Parma 300 studenti del sesto anno del corso di laurea in Medicina faranno lezione negli studi privati dei medici di medicina generale.
Una novità resa possibile dal decreto ministeriale del maggio 2018, che ha modificato le modalità per abilitarsi all’esercizio della professione di medico-chirurgo sostituendo il tirocinio post lauream con un tirocinio con valore professionalizzante da svolgere all’interno del corso di studi e che permette di accedere alla prova scritta dell’esame di Stato
“Una novità – ha detto il presidente dell’Ordine, Pierantonio Muzzetto – che porterà molti vantaggi. Si raggiunge prima una responsabilità professionale e c’è un occhio più attento alla preparazione. Agli studenti si chiede di avere piena consapevolezza di quello che andranno a fare, di passare dalla visione di allievo a quella di medico”.
Nel dettaglio, ogni studio accoglierà un solo studente alla volta e al termine del periodo, circa un mese, il medico tutore compilerà l’attestato di frequenza e la scheda di valutazione da fornire all’Università.
Della formazione del medico tutore si occuperanno l’Università e l’Ordine, che avrà anche il compito di predisporre e tenere aggiornato un elenco dei medici di medicina generale con i requisiti previsti dalla normativa e disponibili a ospitare i tirocinanti.
data pubblicazione : 12/02/2020