Mi sono specializzata in Ginecologia e ostetricia frequentando il corso da giugno 2009 a luglio 2014. Esiste un modo per ricongiungere i contributi di questi anni sulla gestione degli specialisti ambulatoriali dell’Enpam, visto che questa è la mia attività attuale? In quel periodo i miei contributi sono stati versati direttamente all’Inps
Filippo Mazzocchi, Mantova
Gentile collega,
in base alle attuali regole della previdenza pubblica, per quegli anni di contributi versati alla Gestione separata avresti diritto a percepire dall’Inps un assegno minimo, visto che hai versato per almeno cinque anni. Lo potrai chiedere all’Inps verosimilmente al compimento dei 71 anni.
Nel caso però vorrai mettere insieme quel periodo alla contribuzione versata all’Enpam potrai cumularlo gratuitamente.
Con il cumulo, che va chiesto al momento della pensione, l’ente erogatore finale sarebbe l’Inps, sebbene sia l’Enpam il tuo ente di riferimento visto che eserciti la professione come specialista ambulatoriale in convenzione con il Ssn.
Una recente sentenza della Cassazione ha aperto la strada per chiedere la ricongiunzione presso l’Enpam della specializzazione. Nel tuo caso potresti farla sulla gestione della specialistica ambulatoriale. Ne otterresti un vantaggio sull’importo della pensione e sugli anni di anzianità contributiva.
I vantaggi di avere una pensione pagata dall’Enpam toccano poi altri aspetti come per esempio la reversibilità, che ha percentuali più vantaggiose nell’Enpam, l’inabilità e, infine, il calcolo stesso della pensione.
Tuttavia, poiché si tratta di una sentenza della Cassazione, gli effetti valgono solo sul caso singolo. La sentenza però potrebbe essere usata per dare forza alla propria posizione nel caso in cui la domanda di ricongiunzione venisse rigettata dall’Inps.
Alberto Oliveti
Presidente Fondazione Enpam
data pubblicazione : 5/02/2020