Il plauso arriva dal presidente dell’Ordine di Roma, Antonio Magi, nei giorni dell’emergenza. “I professionisti sanitari – ha detto Magi – sono certezza ed eccellenza nazionale, quotidianamente bersaglio di aggressioni e violenze, spesso vittime di denunce immotivate, eppure subito pronti ad aiutare e mettersi a disposizione quando ci sono le emergenze”.
Il ringraziamento di Magi va a quelli che in questi giorni stanno garantendo risposte al 1500, il numero verde istituito del ministero della Salute, a chi opera in prima linea negli aeroporti e nei porti, negli ambulatori negli ospedali, ai medici di famiglia della Fimmg e a gli specialisti ambulatoriali del Sumai, che entro due ore dalla comunicazione di attivazione dei protocolli del Ministero si sono messi a disposizione.
Il presidente dell’Ordine capitolino ci tiene poi a ricordare “i medici del Ssn, che operano sotto il coordinamento del Ministero della Salute, i medici ospedalieri dello Spallanzani e di tutte le altre strutture che come accade 365 giorni l’anno lavorano con professionalità per affrontare tutte le emergenze”.
“Ringrazio infine –conclude Magi – quei medici partiti in queste ore, diretti a Wuhan, per andare a recuperare i nostri connazionali bloccati in Cina e riportarli in Italia accompagnati dal viceministro Pierpaolo Sileri, medico anche lui e iscritto all’Ordine dei Medici di Roma. Vogliamo augurare a questi colleghi l’esito positivo della missione”.
data pubblicazione : 5/02/2020