Gli scatti che i nostri lettori appassionati di fotografia inviano alla redazione ci parlano di viaggi, persone, sensazioni. In particolare, quelli ricevuti e pubblicati nel 2024, ritraggono i paesaggi, le città, i dettagli che caratterizzano la straordinaria varietà del nostro Paese. Ne abbiamo raccolti alcuni per raccontare – attraverso gli occhi degli autori – il nostro Belpaese. Un’Italia vista con occhi sensibili e curiosi, capaci di cogliere dettagli nascosti, luci speciali e atmosfere che trasportano sul posto. I portici di Bologna, ad esempio, fotografati da Fabio Gentili, o il più classico degli scatti veneziani, catturato in bianco e nero da Roberto Carlon. Le città d’arte, con la loro storia e la loro vivacità, sono parimenti protagoniste. Padova, ad esempio, vista attraverso la street photography di Natalino Varotto, che si anima di volti e di vita quotidiana durante il giorno di mercato. Non mancano i paesaggi naturali. Donato Natale, lungo il Cammino dei Cistercensi in Abruzzo, immortala un tragitto che diventa pellegrinaggio. E neppure le suggestioni invernali, ad esempio quelle che emergono tra la nebbia della spiaggia di Rimini, fotografata da Lorenzo Pelli. Gli altri selezionati per la gallery sono Edoardo Vanzini, Ambra Chiara Sangiovanni, Marco Bobbio e Paula Castelli. Buon viaggio!
Norberto Maccagno
Guarda le foto
PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare le proprie fotografie per la pubblicazione sul Giornale della Previdenza, online e cartaceo. Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema comune. Le foto devono avere una risoluzione minima di 1600×1060 pixel e devono essere a 300 dpi. Il materiale può essere inviato via email o attraverso un servizio di file hosting a giornale@enpam.it specificando nell’oggetto “PER RUBRICA FOTOGRAFICA”.
Si chiede di fornire un recapito telefonico, un indirizzo email, un breve curriculum professionale del tipo: Nome, cognome, luogo di nascita, specializzazione professionale conseguita, ruolo e luogo di lavoro, fotocamera e relativi obiettivi utilizzati (o smartphone). È possibile indicare un titolo che identifichi l’insieme delle foto inviate.
Copyright – Diritto d’autore e proprietà intellettuale Le immagini sono protette dal diritto d’autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi forma. È vietata la redistribuzione e la pubblicazione non autorizzata espressamente dall’autore.
PER PARTECIPARE AL NUOVO CONCORSO FOTOGRAFICO
Related Posts