Il sogno di diventare medico continua a coinvolgere migliaia di giovani. Nell’ultima sessione di luglio 2024, 44.550 candidati hanno sostenuto il test di accesso a Medicina e Odontoiatria, con 20.867 posti disponibili (inclusi 1.400 per extra UE). Il 95% dei partecipanti ha ottenuto almeno 20 punti su 90, dimostrando la facilità del test rispetto agli anni precedenti.
La grande novità riguarda la riforma voluta dal Ministro Bernini: dal 2025 il test d’ingresso sarà abolito e sostituito da un sistema a numero programmato. L’immatricolazione sarà libera, ma per accedere al secondo anno si dovrà superare una selezione basata sui voti ottenuti nel primo semestre.
Il provvedimento ha suscitato dibattiti: il Governo lo definisce meritocratico, mentre l’opposizione lo critica perché mantiene comunque una selezione. Nel frattempo, i decreti attuativi garantiranno la piena applicazione della riforma entro un anno.