Covid-19, continua il sostegno dell’Enpam

A partire dai mesi più caldi della pandemia, l’Enpam ha messo in campo un vasto sistema di aiuti economici e agevolazioni rivolti ai professionisti attivi e ai loro nuclei familiari colpiti a vario titolo dal Covid-19. Ecco un quadro delle misure che sono ancora attive. Con il bonus Enpam+ la Fondazione eroga fino a mille euro al…

Sostegno allo studio per 290 orfani

Gli importi delle borse erogati dal Fondo Bankitalia-Enpam si cumulano con le borse di studio che l’Enpam prevede ordinariamente per gli orfani. Anche quest’anno, infatti, la Fondazione conferma il proprio sostegno agli studenti orfani di medici e odontoiatri – dalla scuola media all’università – con uno stanziamento di 969mila euro per 290 borse di studio,…

A chi conviene il mutuo Enpam

Leggo che elargite ai giovani medici un mutuo per acquisto prima casa o studio professionale con un tasso di interesse dell’1,7%. Dopo un velocissimo giro su google vedo che le banche elargiscono mutui con tasso fisso a circa 1,2%. Mi spiegate, per favore, dove è la convenienza a stipulare il mutuo con Enpam? Giuseppe Fumo…

I libri della settimana – 4 novembre 2021

UN COLPEVOLE PERFETTO di Silvio Giono-Calvetto Al pari dei precedenti “Un ottimo elemento” e “La fabbrica del fango”, anche questo nuovo romanzo di Silvio Giono-Calvetto ha come protagonista il dottor Francesco Manzilli: un personaggio apparso nella narrativa gialla il 12 novembre del 2005. Dopo aver abbandonato una brillante carriera nella polizia scientifica capitolina, il dottor…

I libri della settimana – 4 novembre 2021

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE PER GLI ORMONI E LA MENTE di Massimo Spattini Ormoni e neurotrasmettitori, in quantità e condizioni ottimali, svolgono un ruolo indispensabile per la prestazione muscolare, mentale, sessuale. Tutto ciò che c’è – davvero tanto – da sapere su alimentazione e integrazione a beneficio di tali sostanze è scritto in questo volume da…

Archi e arcate

  Paula Castelli, specialista in Malattie infettive, è stata dirigente medico all’Ospedale di Macerata dal 1994 al 2016, anno in cui è andata in pensione. È socia Amfi e le foto pubblicate sono relative ad un viaggio tra i borghi marchigiani, in particolare nel Maceratese e Fermano.. Per i propri scatti utilizza una Nikon D7500,…