Il vaccino ci salva la vita. Al via la campagna degli Ordini dei medici

Gli Ordini dei medici scendono in prima linea con una campagna di sensibilizzare alla vaccinazione anti-Covid. “Il vaccino ci salva la vita. Vacciniamoci contro il Covid 19”. È questo il messaggio lanciato dalla nuova campagna, ideata dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo) per promuovere la vaccinazione contro il Covid19. La campagna, che ha ricevuto il patrocinio del ministero…

Riprendiamoci la professione

Ci sono tanti medici di famiglia che purtroppo vorrebbero la dipendenza, e perché? L’attuale ripartizione dei medici in rapporto alla popolazione crea un clima di concorrenza a volte sleale tra i sanitari, a volte vengono premiati quei sanitari che assecondano le richieste dei propri assistiti a scapito di altri corretti. Avere poi un massimale di…

I libri della settimana – 1 ottobre 2021

L’ARTE DI LEGARE LE PERSONE di Paolo Milone La follia abita nel paesaggio umano. “I matti sono nostri fratelli. La differenza tra noi e loro è un tiro di dadi riuscito bene”, scrive Paolo Milone in questo suo esordio letterario originale e magnetizzante. Il medico genovese, classe ’54, ha lavorato per oltre quarant’anni in Psichiatria…

La medicina convenzionata va a congresso

Ricomincia con il mese di ottobre la stagione congressuale dei principali sindacati della medicina convenzionata. I primi ad aprire i lavori saranno gli iscritti allo Snami che dal 1 al 3 ottobre si riuniscono all’hotel Hilton Rome Airport per il quarantesimo congresso nazionale dal titolo ‘La nuova era digitale e la riforma della medicina del…

Esonero contributivo anche per i giovani dipendenti da poco

(Foto: ©Gettyimages/andresr) I giovani medici e dentisti che si sono iscritti all’Enpam tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2020 possono chiedere l’esonero contributivo anche se hanno lavorato come dipendenti per una parte dell’anno. Sì all’esonero anche per chi percepisce una borsa di specializzazione o di formazione in medicina generale.   BANDO ARCURI È…

Crete senesi a fine estate

Aldo Calcinotto, nato a Oderzo (Treviso), ora pensionato. Specialista in Clinica pediatrica, ha svolto l’attività come medico di base per 30 anni e attualmente esercita l’attività di medico competente del Lavoro. Le foto sono state scattate con con Leica M con obiettivi Summilux 35 1.4 e Apo Summicron 75 2.0.   Guarda tutte le foto…