Quali contributi si possono non pagare

Il ministro del Lavoro ha firmato l’atteso decreto attuativo sull’esonero dei contributi previdenziali per i professionisti. Anche se il provvedimento non è stato ancora pubblicato (mancano dei passaggi tecnici), dal testo che il Giornale della Previdenza ha potuto consultare si evincono alcuni punti fermi, con una sorpresa che riguarda i neo-iscritti. Innanzitutto, l’esonero sarà fino…

I libri della settimana – 13 maggio 2021

RECOVERY IN PSICHIATRIA. DALLA VALUTAZIONE AL PROGETTO PERSONALIZZATO di Ascanio G. Vaccaro Dalla custodia (senza speranza) alla cura: il cammino verso la recovery in psichiatria è iniziato dagli anni Ottanta con la chiusura dei manicomi, prevista dalla legge Basaglia, e l’avvio del modello basato sulle comunità in tutte le regioni d’Italia. In proposito, questo libro…

Finanziamenti, perché conviene affidarsi a un Confidi

Affrontare gli effetti della crisi economica causata dalla pandemia affidandosi a un Confidi. È questo il consiglio che si potrebbe rivolgere a qualsiasi medico o odontoiatra alle prese al momento con la necessità di reperire liquidità dal sistema bancario. Chiedere un prestito affidandosi a Fidiprof, il consorzio che con Enpam ha stipulato una convenzione a…

Adepp, con esonero contributivo finalmente recuperato 1 miliardo di tasse

“Finalmente lo Stato utilizza per i professionisti le tasse versate dalle loro Casse di previdenza – afferma Alberto Oliveti, presidente dell’Enpam e dell’associazione degli enti di previdenza privati (Adepp) –. Dopo esserci tanto battuti, il miliardo di euro destinato all’esonero contributivo dei professionisti iscritti agli Ordini è una vittoria e un atto di giustizia”. “Ogni…

The Big Apple

Paula Castelli, nata a Macerata, è specialista in Malattie infettive. Attualmente in pensione, è iscritta all’Associazione italiana medici fotografi (Amfi). Gli scatti sono relativi a un viaggio a New York del 2017. Per le sue foto ha utilizzato una Nikon D60, con obiettivi Nikon DX AF-5 Nikkor 18-55 mm, 55-200. Guarda tutte le foto  …

Via al bando 2021 per i mutui prima casa

L’Enpam ha dato il via libera al nuovo bando dell’anno 2021 per la concessione di mutui ipotecari ai propri iscritti. La Fondazione intende in questo modo sostenere i giovani medici e odontoiatri interessati all’acquisto o alla ristrutturazione di una prima casa oppure di un’unità immobiliare da adibire a studio professionale. Il mutuo può essere chiesto…