La Quota A colma i vuoti

Sono un dipendente dell’Asl senza interruzioni dall’87 ad oggi. Raggiungerò la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi nel 2022. Posso optare per il cumulo, visto che gli anni in cui ho versato la Quota A prima di essere dipendente pubblico coincidono con il riscatto degli studi fatto all’Inps? Giuseppe Bandi, Pavia Gentile Collega,…

L’Enpam ricorda con il tricolore i morti per Covid

Questa settimana ospitiamo gli scatti dei fotoreporter Tania e Alberto Cristofari, dell’agenzia Contrasto, realizzati in occasione delle celebrazioni per la prima Giornata nazionale dedicata al personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato. Guarda tutte le foto PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i dentisti possono inviare proprie fotografie per…

Contratti Covid-19, quanto si paga

Per molti medici, soprattutto specializzandi, il 2020 è stato l’anno d’inizio dell’attività libero-professionale. Infatti per fronteggiare l’emergenza Covid il governo ha autorizzato le aziende e gli enti del Ssn a reclutare gli iscritti all’ultimo e al penultimo anno delle scuole di specializzazione con incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa. I compensi…

Vaccinazione in Ue, uniti si vince

La strategia dell’Ue per la vaccinazione contro la Covid-19 è stata al centro di un approfondito dibattito tra i deputati europei riuniti a Bruxelles in plenaria. Una sintesi della discussione dello scorso 10 febbraio è disponibile, insieme alla consueta rassegna sulle consultazioni aperte e le opportunità di finanziamento, nella pubblicazione mensile Professioni in Europa disponibile…

I libri della settimana – 24 febbraio 2021

STOP ALLA VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI DELLA SALUTE. PREVENIRE E GESTIRE LA VIOLENZA SUL LAVORO di Marina Cannavò Non è solo un problema di sicurezza. Nel nostro Paese le aggressioni denunciate dagli operatori della salute sono tre al giorno. Si suppone, tuttavia, che molte di più siano quelle subìte e non denunciate. La violenza…

L’omaggio a medici e dentisti caduti nella pandemia

La video-proiezione sulla facciata della sede Enpam dei nomi degli oltre 300 medici e dentisti morti nella pandemia, sabato notte ha chiuso le celebrazioni per la prima Giornata nazionale degli operatori sanitari. Le commemorazioni erano cominciate in mattinata presso la sede della Fnomceo, alla presenza dei presidenti delle Camere e del ministro della Salute .…