Sei mesi per il cumulo

Da pochi giorni ho ricevuto la pensione in cumulo da ex dipendente pubblico e desidero ringraziarti e pregarti di far pervenire il mio più vivo ringraziamento ai funzionari della Fondazione che hanno gestito la mia pratica (i sei mesi di attesa per la liquidazione della pensione non sono certo dovuti a Enpam). Ogni volta che…

I libri della settimana – 8 luglio 2020

TABÙ. COME PARLARE AI BAMBINI DEI TEMI PIÙ DIFFICILI ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE EMOTIVA di Alberto Pellai, Barbara Tamborini Come aiutare un bambino ad accettare la scomparsa di una persona cara e il difficile processo di elaborazione del lutto che ne consegue? Come parlargli dell’imminente separazione di mamma e papà, che modificherà l’assetto e gli equilibri del…

1000 euro, niente detassazione. Medici ancora discriminati

Parlamento e Governo hanno assestato l’ennesimo duro colpo a tutti i medici del nostro Paese che sono stati in prima fila nei drammatici mesi dell’emergenza Covid-19. La Commissione Bilancio della Camera, per esigenze di tempo, motivazione che appare se possibile ancora più inaccettabile, ha deciso infatti di non esaminare l’emendamento al Dl Rilancio che intendeva…

Modello D rinviato al 30 settembre 2020

Attenzione: informazioni non valide per il modello D 2021 (redditi 2020). Questa notizia si riferisce al modello D 2020 sui redditi del 2019. Slitta al 30 settembre il termine per inviare la dichiarazione dei redditi professionali all’Enpam. Il Modello D 2020 sarà disponibile nell’area riservata dalla fine di luglio. Stessa scadenza del 30 settembre per…

Enpam, la sede riapre agli iscritti

La Fondazione torna a fornire un servizio di accoglienza “fisica” e di videoconsulenza per gli iscritti. Dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì, medici e dentisti che hanno una indifferibile necessità previdenziale potranno richiedere una consulenza o un supporto recandosi presso l’Ufficio accoglienza e relazioni con il pubblico nella sede di piazza Vittorio Emanuele…

Enpam al Governo: “Risarcimento per tutti i camici bianchi morti per Covid-19”

L’Enpam si appella al Governo affinché i familiari di tutti i camici bianchi caduti lottando contro il Covid-19 ricevano un risarcimento. Lo Stato, tramite l’Inail, ha infatti deciso di riconoscere un risarcimento ai medici dipendenti, parificando retroattivamente il Covid-19 a infortunio sul lavoro. La misura però non ha effetto per liberi professionisti e parasubordinati. “Anche…

Medici caduti per Covid. “Risarcire tutti i familiari”

Un vantaggio nei concorsi pubblici ai familiari dei camici caduti o rimasti invalidi a causa del Covid-19. È l’ultima timida iniziativa messa sul piatto come ‘indennizzo’ per lo sforzo profuso dalla categoria in questi mesi. Il presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, chiede invece un risarcimento per tutti i camici i bianchi morti, senza distinzioni. PRECEDENZA NEI…

Salerno, raccolti 20mila euro su Facebook

Grazie a una raccolta fondi promossa attraverso dirette social, l’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Salerno ha potuto donare ventimila euro all’ospedale “Ruggi d’Aragona” e all’Azienda sanitaria locale per l’emergenza coronavirus. “Una goccia nel mare, ma di grande valore – ha detto il presidente Giovanni D’Angelo – perché proviene da versamenti anonimi di tanta…

Vercelli al ministro: “Prima telefona, poi nessun gesto concreto”

Quale vicinanza dimostra il Governo che tassa il contributo di mille euro erogato dall’Enpam? È la domanda che Piergiorgio Fossale, presidente dell’Ordine di Vercelli sopravvissuto al Covid-19, in una lettera aperta pubblicata anche su Facebook, rivolge al ministro della Salute Roberto Speranza. Proprio il titolare del dicastero, nel pieno dell’emergenza pandemica, aveva chiesto consiglio al…