L’Assembla nazionale si insedia online

La rinnovata Assemblea nazionale dell’Enpam si insedierà il prossimo 27 giugno nel corso di una riunione che si svolgerà in videoconferenza. Una scelta obbligata nel rispetto delle indicazioni contenute nell’ultimo decreto della presidenza del Consiglio dei ministri in materia di restrizioni collegate al Covid-19 che ha confermato la sospensione di congressi, riunioni, meeting ed eventi…

Bonus affitti, come funziona per i professionisti

Buone notizie per medici e dentisti che nell’esercizio della propria libera professione utilizzano uno studio in affitto. Il decreto ‘Rilancio’ dello scorso 19 maggio ha infatti previsto l’introduzione di quello che è stato definito un “bonus affitti”, la cui efficacia è stata estesa anche alle attività di lavoro autonomo. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste,…

Il sostegno dell’Enpam c’è stato

Grazie ancora per esserci stati economicamente vicini in questo periodo drammatico. Ho ricevuto il completamento del Bonus Enpam. Non sapendo a chi inviare il mio GRAZIE, mi permetto di farlo tramite questa rubrica, chiedendo di trasmetterlo a coloro che tanto si sono impegnati a farcelo avere. Buona giornata. Angelo Antonio Leone Gentile Collega, grazie a…

Dipendenti, in pensione d’ufficio e senza assegno

I medici dipendenti che non fanno domanda di trattenimento in servizio corrono il rischio di essere messi in pensione d’ufficio a 65 anni con obbligo di attendere fino al compimento dei 67 prima di poter ricevere l’assegno previdenziale. A lanciare l’allarme è il principale sindacato dei medici ospedalieri che cita una recente sentenza della sezione…

Le Regioni che premiano gli specializzandi

Dopo Toscana e Puglia anche gli specializzandi di Emilia Romagna e Lazio riceveranno un riconoscimento economico per il loro sforzo durante l’emergenza coronavirus. La Lombardia invece, per ora snobba i giovani medici che sono pronti a scendere in piazza. TOSCANA E PUGLIA La Regione Toscana verserà agli specializzandi un contributo giornaliero tra i 20 e…

Lo psichiatra italiano ‘cavia’ per il vaccino

Non sa ancora se nelle sue vene circoli il vaccino anti-coronavirus o un placebo, ma assicura di stare bene, anzi benissimo. Antonio Metastasio, psichiatra del National health service britannico residente a Cambridge, ha appena iniziato il percorso di sperimentazione del vaccino sviluppato con fondi Ue da Jenner Institute e Università di Oxford, che una volta…

I libri della settimana – 17 giugno 2020

IL POTERE ANTISTRESS DEL RESPIRO. IL METODO PER ABBANDONARE DEFINITIVAMENTE ANSIA, TENSIONI E STANCHEZZA di Mike Maric Respirare è un’azione automatica. Ma (imparare a) usare al meglio i nostri polmoni è fondamentale per l’equilibrio e il benessere del nostro corpo e della nostra mente. E per dominare lo stress che peggiora la qualità della nostra…

Ravenna, mmg e specialisti in teleconsulenza

Per smaltire le visite rimaste in arretrato a causa del Covid e far ripartire i percorsi assistenziali serve un servizio di teleconsulenza che faciliti il rapporto fra il medico di medicina generale e lo specialista. La proposta arriva dal Dipartimento di medicina interna dell’Ospedale di Ravenna. L’idea è quella di realizzare uno strumento efficace per…

Salerno, denunciato e sbattuto in prima pagina

Maggiore rispetto per la dignità umana. Lo chiede il presidente dell’Ordine di Salerno, Giovanni D’Angelo , agli organi di informazione locali, rei di avere svelato l’identità di un medico denunciato per presunti abusi, pubblicandone nome, cognome, foto e incarico professionale. Rammaricato per come i media sono stati informati dei fatti e per il modo in…

Angoli di mondo

Tommaso Guerrini, 36enne fiorentino, medico legale. Per i suoi scatti usa una Fujifilm Finepix HS 25 EXR   Guarda tutte le foto   PER LA RUBRICA FOTOGRAFICA Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema comune. Le foto devono avere una risoluzione minima di 1600×1060 pixel e devono…