Quando arrivano gli indennizzi?

L’Enpam ha inviato oggi i primi 20.515 bonifici da 600 euro ai medici e ai dentisti che hanno chiesto di ricevere l’indennizzo statale per Covid-19. “Confidiamo che, come ci è stato garantito, il Governo rifinanzi la misura per permetterci di pagare anche gli ulteriori aventi diritto, che all’Enpam sono già quasi 5mila – ha detto il…

Tutte le strade che portano alla liquidità

Sono diverse le opportunità che in questi giorni sono state attivate per fornire liquidità ai professionisti iscritti all’Enpam che in questo momento fronteggiano l’emergenza Covid-19. 25MILA EURO ¬– Innanzitutto il ministero dello Sviluppo ha pubblicato sul sito “Fondidigaranzia” il modulo per la richiesta di una somma fino a 25mila euro, con una garanzia pubblica fino…

Le Autorità garanti schierate con i medici

Stop allo sciacallaggio legale contro i sanitari e alle trasmissioni del “guru” delle diete, Adriano Panzironi. Con due azioni distinte, Antitrust e Agcom sono intervenute a tutela della professione e della professionalità dei camici bianchi. IL VIA DALL’ESPOSTO DELL’ENPAM L’Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha reso noti i risultati dell’attività di indagine…

Una proposta per riaprire l’Italia

Una “proposta scientifica” per riaprire in sicurezza l’Italia, gestendo in modo sicuro la transizione da pandemia a endemia. “Per tornare gradualmente alla nostra vita di sempre, proponiamo la creazione di una struttura di monitoraggio e risposta flessibile, Mrf, dell’infezione da Sars-Cov-2 e della malattia che ne consegue (Covid-19) e, possibilmente, in futuro, di altre epidemie”.…

Le lamentele di chi è stato escluso

Personalmente trovo penosa e scandalosa questa corsa ai 600 o 1000 euro da parte di professionisti medici e ancor più pietosa la lamentela di chi è stato escluso in quanto pensionato. In un momento come questo dove ci sono famiglie di altre categorie di lavoratori che sono sul lastrico trovo questo atteggiamento simile alla corsa…

Stretto di Messina, medici tra costi e disagi

Per i camici bianchi ‘pendolari dello Stretto’ gli Ordini frontalieri di Messina e Reggio Calabria chiedono una corsia preferenziale. Le segnalazioni degli iscritti, costretti a spostarsi per lavoro tra il continente e l’isola, hanno convinto i presidenti Giacomo Caudo e Pasquale Veneziano a puntare i riflettori sulle difficoltà che nel corso dell’emergenza pandemica gravano quotidianamente…

Bari, assistenza sanitaria da rete mobile

L’Ordine di Bari ha inaugurato un servizio di consulenza telefonica riservato ai cittadini in isolamento e in condizioni di fragilità per aiutarli a superare le difficoltà legate a Covid-19. Grazie all’accordo con il Comune, un gruppo di medici volontari coordinato dall’Ordine si è messo a disposizione per rispondere alle richieste che arrivano alle quattro utenze…

Un compleanno in quarantena

Catherina Dominguez Reali, libera professionista, specializzata in oftalmologia, lavora a Roma in strutture convenzionate e private. Consulente per la certificazione di Dispositivi Medici in ambito europeo. Per i suoi scatti utilizza, Nikon D7500, con zoom Nikon 18-300 , grandangolo 12-24 Tokina e macro 90mm Tamron. Da qualche anno iscritta all’Amfi, che le ha dato l’opportunità…