I libri della settimana – 29 gennaio 2020

HOMO INCERTUS. IL BISOGNO DI SICUREZZA NELLA SOCIETÀ DELLA PAURA di Vittorino Andreoli Esistono momenti storici e società che danno maggiore sicurezza e altri dove invece si è allertati dai pericoli e si vivono con incertezza persino i sentimenti e le relazioni affettive. Lo psichiatra Vittorino Andreoli si concentra proprio sul bisogno di sicurezza, innato…

Riscattare conviene

Sono un odontoiatra di 38 anni. Con il riscatto di laurea quando potrò andare in pensione? Quanto costa riscattare la laurea? Fino a che punto i vantaggi in termini temporali ed economici mi renderebbero indicato tale riscatto? Qual è la mia posizione pensionistica? Filippo Mazzocchi, Mantova Gentile collega, il riscatto del corso di laurea è…

Adepp, a maggio gli Stati Generali della Previdenza

Si terranno il 14 e 15 maggio “Gli Stati Generali della Previdenza. Professionisti a sostegno del Paese”. Una due giorni che vedrà impegnate e protagoniste tutte le Casse aderenti all’Associazione degli enti previdenziali privati (AdEPP). http://www.adepp.info/2020/01/adepp-presenta-gli-stati-generali/ Af   data pubblicazione : 28/01/2020

Storie e verità sui compensi Enpam

Esiste un Enpam delle storie. Fatte di sospetti finanziari, di pseudo titoli tossici, di acquisizioni dubbie di immobili, di affitti clientelari di case di proprietà. E poi c’è la Fondazione Enpam reale. Che invece persegue una trasparenza assoluta rendendo pubblica la situazione patrimoniale dei suoi vertici con regole e criteri mutuati direttamente dalla Magistratura contabile.…

Cadute e incidenti. Roma chiede più luce

Una minore illuminazione delle strade della capitale equivale a un maggior numero di incidenti che coinvolgono pedoni e automobilisti. A lanciare l’allarme è l’Ordine di Roma, che chiede di intervenire a tutela della salute dei cittadini. “Roma è troppo buia – ha detto il presidente Antonio Magi – e negli anni lo è diventata sempre…

Fido e micio in corsia, Sassari dice sì

I migliori amici dell’uomo sono i benvenuti nell’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari. Con la pubblicazione di un regolamento ad hoc, l’Aou ha autorizzato l’ingresso degli animali domestici in corsia, fatta eccezione per alcuni reparti. Un’idea che non dispiace a Nicola Addis, presidente dell’Ordine sardo, secondo cui l’importante è “rispettare determinati paletti”. La difficoltà maggiore –…

Medici e olio: l’oro del Mediterraneo

Come un filo dorato, unisce vocazione alla medicina e tradizione. L’olio, uno dei simboli della terra e della cultura mediterranea, è diventato per molti camici bianchi la trama che tiene insieme vita professionale e passione per la campagna, cultura del territorio e tutela della salute. Per chi ha accostato il lavoro d’ambulatorio all’attività di olivicoltore,…

All’Enpam una giornata contro lo spreco alimentare

La Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare torna all’Enpam, nella sua settima edizione dedicata al binomio cibo e salute. All’insegna del principio che prevenire gli sprechi significa anche tutelare la salute dell’uomo e dell’ambiente, mercoledì 5 febbraio, alle 10.30, il presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, accoglierà nella sede della Fondazione il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa,…

Ecco i medici italiani del Coronavirus

Sono 76 i medici ingaggiati per rinforzare il cordone sanitario creato contro il Coronavirus. Un fronte che passa per gli aeroporti di Fiumicino e Malpensa e che prevede anche un potenziamento del numero verde 1500 del ministero della Salute. All’emergenza hanno risposto molti camici bianchi dando la propria disponibilità a schierarsi in prima linea. TASK…