I libri della settimana – 15 gennaio 2020

FRODE MEDICA E CONTRAFFAZIONE NELLA LETTERATURA SCIENTIFICA di Antonino M. Grande In ambito sanitario errori e falsità possono provocare un danno irreparabile non solo ai pazienti, ma anche alla credibilità e autorevolezza della classe medica. Ciononostante, sembra facile cedere alla lusinga di manipolare i risultati di uno studio scientifico, considerando le innumerevoli scoperte di frode…

Bergamo contro la psicosi da meningite

“A Bergamo non è in corso un’epidemia di meningite”. Lo ha chiarito il presidente dell’Ordine, Guido Marinoni, intervenendo alla tv locale.La notizia dei sei casi e dei due decessi provocati nei primi giorni dell’anno da sepsi da meningococco di tipo C ha determinato la paura di un’oscura minaccia, scatenando la corsa al vaccino con conseguenti…

Appello all’Ue: non deregolamentare le professioni

L’Adepp ha chiesto all’Europarlamento di riconsiderare il ruolo dei liberi professionisti, evitando che siano sottoposti alle stesse regole di concorrenza previste per le imprese. “L’esercizio professionale ha un valore di interesse collettivo e pubblicistico perché si riferisce a dei diritti fondamentali di tipo civile e sociale, che sono il diritto alla salute, il diritto alla…

Inps, dieci anni di profondo rosso

Per il decimo anno consecutivo l’Inps approverà un bilancio in disavanzo. La novità è che per il 2020 si eviterà l’esercizio provvisorio. A fine anno il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps (Civ) ha, infatti, approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2020, nonostante i 63 giorni di ritardo rispetto ai termini regolamentari con cui questo è…

Chi può aumentare la pensione entro il 31 gennaio

I medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, e anche gli specialisti esterni, possono decidere di aumentare la pensione futura versando un contributo aggiuntivo (aliquota modulare). La misura implica il versamento volontario di un’aliquota contributiva aggiuntiva a proprio carico compresa tra l’uno e il 5 per cento. Per usufruire di questa possibilità occorre…

Niente tagli per le vedove Enpam

Sono un medico pensionato Enpam. In caso di mio decesso, la pensione di reversibilità a mia moglie sarà del 70%, visto che i figli hanno già superato l’età per usufruirne. Questa quota subirà ulteriori riduzioni a seconda dei redditi di mia moglie, e se sì, quali redditi vengono considerati? La pensione di reversibilità influirà sul…